Grande successo per il libro di Wikipedro, ‘Non sei mai stato a Firenze se…’
Wikipedro di nuovo a Siena, stavolta per presentare il suo libro ‘Non sei mai stato a Firenze se…‘. Ironico, scanzonato, armato di una toscanità vecchio stile che fa della sua ironia una perla rara e che ricorda un po’ i vecchi poeti del gran ducato: Wikipedro ‘conquista’ la fortezza medicea senese.
Un ampio pubblico di grandi e piccoli è accorso all’appuntamento di ViviFortezza, rassegna estiva che anima i bastioni con musica dal vivo, incontri culturali e presentazioni (oltre che con gli immancabili aperitivi) per incontrare l’istrionico Wikipedro, star del web che, possiamo dirlo, piace proprio a tutti.
Il libro, edito da Mondadori, raccoglie i video che il giovane fiorentino Pietro Resta ha pubblicato negli ultimi due anni sulla sua pagina Facebook, raccontando una Firenze inedita e romantica, divertente e affascinante. Aneddoti storici, descrizioni dettagliate condite con l’immancabile ironia che riesce a rendere la storia del territorio accessibile a tutti.
“Ho voluto raccogliere i miei video più ‘riusciti’ e li ho suddivisi in categorie, un po’ come quando si fa il cambio di stagione! Golf da una parte, pantaloni da quell’altra… Ho fatto finalmente un po’ di ordine dopo due anni”.
Il libro si presta ad essere una vera e propria guida della città di Firenze, ricca di aneddoti e ‘chicche’ sulla cultura e sul linguaggio fiorentino. L’invito di Wikipedro è quello di usarla il più possibile, viverla e consumarla, magari perdendosi per le strade ed i vicoli del capoluogo toscano.
Siena, per Pietro Resta è un grande amore: “Questa città mi ha dato davvero tanto. Ho vissuto qui gli anni di quando giocavo a calcio e, per vicissitudini personali, non ho potuto restituire a Siena quanto avrei voluto. Per me è un rifugio, corro qui ogni volta che posso ed ho tanti amici a cui sono legato”.
Wikipedro presenta il suo libro