I lavori di riqualificazione in Via Sangallo a Poggibonsi subiscono un nuovo stop, tra le lamentele dei cittadini e la mortificazione dell’amministrazione comunale. I problemi di questa nuova interruzione dei lavori, dopo quella verificatasi nelle ultime settimane del 2021, sono legati alle problematiche della ditta nel reperire i materiali per portare avanti il progetto. Il Comitato per la Tutela di Via Sangallo e Via Senese ha criticato aspramente questa nuova interruzione, ribadendo i numerosi problemi che i cantieri installati lungo la via creano ai residenti, agli esercizi commerciali e ai passanti. La realizzazione del progetto di riqualificazione di Via Sangallo, che prevede una nuova veste per la via, affiancata da un percorso ciclo-pedonale, slitta ancora.

alt="Via Sangallo"

Via San Gallo, criticitĂ  per i residenti e non solo

Del progetto di riqualificazione dell’area di via Sangallo si è cominciato a parlare nel luglio 2020, per la realizzazione di una zona 30 e della pista ciclabile. I lavori sono iniziati circa un anno dopo, a causa delle problematiche legate al Covid che hanno investito anche l’ambito dell’edilizia. Il progetto, tuttavia, non ha entusiasmato tutti. In quei mesi, infatti, è nato il Comitato per la tutela di Via Sangallo e Via Senese, che contestava, in particolar modo, i problemi creati dai cantieri lungo la via.

alt="Via Sangallo"

“Per la realizzazione della pista e delle dubbie soluzioni architettoniche adottate” spiegano dal comitato “venivano tagliati, secondo il progetto pubblicato nel settembre 2021, ben 90 posti auto su circa 230. Abbiamo quindi richiesto di modificare il progetto, mantenendo sempre la pista ciclabile ma aumentando allo stesso tempo i parcheggi. Il progetto iniziale, infatti, non tiene conto delle attivitĂ  commerciali che necessitano di parcheggi nelle vicinanze e nemmeno dei tanti passi carrabili che diventeranno molto pericolosi per i ciclisti. All’inizio il sindaco si è dimostrato molto freddo nell’ascoltare le nostre richieste, ma dopo una manifestazione di protesta ha promesso di realizzare 20 posti auto che non erano nel progetto originale. Questi, tuttavia, sono assolutamente insufficienti per i residenti”.

alt="Via Sangallo"

Via San Gallo, problemi amplificati dai ritardi edilizi

I disagi per i residenti e i commercianti di Via Sangallo sono stati ampliati dall’allungamento dei tempi dei lavori. “L’inizio dei lavori” raccontano dal comitato “è stato contrassegnato da numerosi problemi e interruzioni. Ci sono abitazioni che hanno accesso limitato ormai da diversi mesi. Questo nuovo stop ai lavori allunga il disagio dei residenti, in particolare di coloro che abitano dove non è possibile parcheggiare o scaricare la spesa. In alcuni casi non si può neanche sostare con l’auto per il tempo necessario a far salire o scendere gli anziani non autosufficienti”.

alt="Via Sangallo"

“La presenza dei cantieri” aggiungono dal comitato “è pericolosa anche per i pedoni, che sono costretti a camminare in mezzo alla carreggiata. Alcune settimane fa il sindaco ha detto che i disagi si sopportano quando si ha un cantiere in casa, ma se il disagio diventa insostenibile si manda a casa il costruttore e si chiedono i danni. Il problema dell’approvvigionamento dei materiali c’era giĂ  stato a febbraio. Questo nuovo stop ai lavori è l’ennesima dimostrazione di quanto denunciavamo mesi fa e sia arrabbiati perchĂ© hanno continuato a distruggere i vecchi marciapiedi senza avere la certezza di poterli rifare in tempi brevi. Il risultato è che adesso abbiamo una strada sprovvista, in alcuni tratti, di marciapiedi. La conclusione dei lavori è prevista per il 3 luglio, ma ad oggi non è stato completato nemmeno un quarto del progetto”.

alt="Via Sangallo"

Bussagli: “CriticitĂ  per tutto il settore edile”

Il rammarico dell’amministrazione comunale in merito al nuovo stop ai lavori in Via Sangallo non tarda ad arrivare. Il Comune, infatti, ha comunicato l’interruzione dei lavori causata dalla difficoltĂ  di approvvigionamento di materiali da parte della ditta. “Si tratta purtroppo di ben note circostanze di mercato” sottolinea il sindaco di Poggibonsi, David Bussagli “che coinvolgono tutte le imprese del settore, come la ditta ci ha evidenziato. Elementi di criticitĂ  che tutto il mondo dell’edilizia sta affrontando e che stanno creando difficoltĂ  operative importanti a tutto il settore e a tutto il tessuto produttivo”.

alt="Via Sangallo il progetto"
Il progetto di riqualificazione di Via Sangallo

La nota del Comune specifica che per il cantiere in Via Sangallo il problema è legato all’impossibilitĂ  di reperire la rete elettrosaldata, indispensabile per eseguire il getto del pavimento architettonico, e i pali della pubblica illuminazione, che devono essere posati prima dell’esecuzione della pavimentazione. La mancanza di questi materiali rende impossibile, in questo momento, portare avanti i lavori. “Sono criticitĂ  presenti e proprie di questo periodo” aggiunge il sindaco di Poggibonsi “che preoccupano perchĂ© condizionano fortemente il normale andamento delle attivitĂ  del cantiere in Via Sangallo, che auspichiamo possa velocemente riprendere e andare verso il completamento”.

alt="Via Sangallo"

Resta da capire per quanto tempo i lavori rimarranno bloccati e quanto inciderà questo nuovo stop sulla conclusione del progetto. I residenti di Via Sangallo sembrano essere piuttosto esausti e il rischio è che, a conclusione dei lavori, non si riescano ad apprezzare i risultati a fronte del lungo periodo di disagio subito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui