Università di Siena, rettorato
Università di Siena, rettorato

A settembre, lezioni in presenza all’Università di Siena. La decisione del Consiglio di Amministrazione e Senato Accademico

“Il Consiglio di Amministrazione e il Senato Accademico dell’Università di Siena riaffermano che la
vocazione dell’Ateneo è quella di costruire per i propri studenti ‐ e assieme a loro ‐ un ambiente formativo ideale fatto di interazione quotidiana tra docenti e studenti e fra studenti e studenti; un ambiente caratterizzato da condivisione di luoghi, spazi e esperienze, di scambio reciproco e capillare di idee, sguardi e percezioni emotive”. Lo si legge nella nota ufficiale del cda e del Senato Accademico.

“Pertanto – dicono – in previsione dell’inizio delle attività didattiche dell’anno accademico 2020/21, l’Università di Siena ribadisce che, salvo diversa evoluzione della situazione epidemiologica locale e nazionale, le lezioni di tutti i corsi di studio riprenderanno in presenza”.


“Gli organi di governo e le strutture tecniche dell’Ateneo – si legge ancora – stanno organizzando e implementando tutti gli strumenti necessari a consentire il regolare svolgimento delle lezioni in aula nel rispetto dei criteri di sicurezza delle misure di prevenzione del contagio in vigore. Le aule saranno periodicamente sanificate e al loro interno sarà garantito il rispetto delle misure di distanziamento fisico previste dalla normativa”.

“A tutti i presenti – scrive l’Università – saranno resi disponibili dispositivi di protezione individuale coerenti con le attività da svolgere. L’orario delle lezioni, sviluppato su sei giorni settimanali, consentirà di utilizzare al meglio gli spazi utili per la didattica in presenza. Allo stesso tempo, e per tutto il tempo necessario, sarà garantito il mantenimento della didattica e dei servizi per gli studenti a distanza, in modo da permettere anche a chi non potrà risiedere a Siena, inclusi gli studenti internazionali, di poter proseguire lo studio senza interruzioni qualora, in ragione di un intervento normativo, dovessero essere limitati gli spostamenti”.

“Ciascun corso di insegnamento – conclude il documento – almeno del primo semestre sarà erogato anche in modalità a distanza, sincrona o asincrona, secondo quanto comunicato dal docente responsabile. A tal fine le aule universitarie saranno adeguatamente attrezzate. L’Università di Siena è pronta ad accogliere i propri studenti, vecchi e nuovi, in un quadro ideale: un Ateneo di grande tradizione e prestigio nazionale e internazionale, in grado di offrire servizi di prim’ordine, le cui sedi sono immerse in un territorio tra i più belli al mondo dal punto di vista storico, artistico e ambientale, in un contesto idoneo a studiare in totale sicurezza”.

5 Commenti

  1. […] “In vista della riapertura di settembre si parla molto, e a ragion veduta, del Piano Scuola con annesse linee guida da emanare. Quello che ancora non è chiaro invece è se ci sarà la riapertura delle lezioni universitarie”. E’ quanto afferma l’On. Gloria Vizzini (Misto), membro della Commissione Affari Sociali della Camera, tornando dunque sul tema della riapertura delle lezioni “in presenza” delle università. Siena ha già annunciato che a settembre si ripartirà in questo modo. […]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui