Tutti i big presenti tranne Atzeni, ma la sua scuderia si presenterà con un numero notevole di soggetti partenti
Prima giornata di corse di primavera a Fucecchio domenica 26, dodici le batterie in programma nella Buca del Palio. Si inizia alle 10 per terminare circa alle 18, con una serie di batterie che vedranno impegnati più di 80 soggetti. Nomi importanti sia tra i cavalli che i fantini, tutti i big presenti tranne Atzeni, la cui scuderia si presenterà però con un numero notevole di soggetti partenti. I cavalli, come da tradizione a Fucecchio, sono per tutti gli scenari, le competizioni in Buca, grazie ad una pista sempre performante, permettono a osservatori, fantini e dirigenze un lavoro di ricerca e valutazione fedele anche a realtà diverse.
Analizzarli tutti nelle rispettive e precedenti prestazioni sarebbe impossibile, al di là delle future possibilità e del loro probabile inserimento nel lotto del Palio di maggio, le nostre considerazioni si limitano a quello che di più importante i soggetti hanno fatto vedere nelle stagioni passate. Nella prima batteria si parte subito col botto, con Aio’ de Sedini, vincitore di Asti, Arsenicolupen primo a Ferrara, Anda e Bola e Gavino Sanna, terzetto che va a costituire gli osservati speciali.
Seconda batteria con occhi puntati su Benito ed Adrian Topalli, Condor Nero con Fiori, fantino vittorioso a Buti, impegnato a pelo. Terza corsa con Austesu, positivo in Buca all’esordio nel 2022 e Crystal Grey, soggetto homemade in Fucecchio. Quarta batteria con due cavalli già protagonisti in Buca, Zenia Zoe e Sultano da Clodia. In quinta corsa torna Zia Zelinda, sua la vittoria del Palio di Fucecchio nel 22, Bagoga di Caria e l’ottimo Bonvayage di Giannetti.
La prima batteria del pomeriggio, la sesta in programma, promette di essere una delle più brillanti con Carilbom, Zeniossu, Abracadabra e Arraju. Settima corsa che dovrebbe mantenere alto il ritmo con Blue Star, Ultimo Baio, Bosea. Ottava batteria dove troviamo Vanadio da Clodia e Farfadet du Pecos, già presenti in Buca. Settima dove osservare Ceccobiondo di Carboni e Assueoro di Chessa. Decima corsa dove, in teoria, di nuovo sale il livello dei nomi, tornano Zaminde e Zodiaca, già viste nel Palio di Fucecchio con risultati differenti, Cupido Mio e Vanda’. Undicesima corsa con soggetti per lo più nuovi ed ultima batteria dove da segnalare c’è Bramosu de Campeda, sempre positivo in Buca. Poi una serie di soggetti random da tenere d’occhio sia nuovi che vecchie conoscenze : Zinzula Sedilesa, Bolina da Clodia, Ceccomitocca, Zamura, Audace da Clodia, Angelo Rosso, Venabella, Zaffiro Azzurro per fare alcuni nomi.
In orbita fantini, un Bartoletti super presente (ambirà ad una monta?), il ritorno per il Palio dalla squalifica di Carboni e Pusceddu, due protagonisti reali, la necessità di valutare l’effettiva resa in Buca di Piras, la voglia di Andrea Coghe di esserci di nuovo e dei giovani (ormai non più in erba) i soliti 4 nomi, Mula, Guglielmi, Giannetti e Chiavassa. Poi i big fermi, già con una monta sicura Zedde, Dino Pes, Carlo Sanna, Topalli, Gavino Sanna,Mereu e due nomi che su Fucecchio hanno un loro perché, Migheli e Caria. Sara’ possibile seguire la giornata di corse con cronaca ed interviste sulla pagina Facebook del Palio di Fucecchio. Il mosssiere individuato per la prima giornata di corse di primavera è Andrea Calamassi.