La mostra, allestita a Palazzo Squarcialupi, resterà aperta dal 21 settembre al 13 ottobre

Sarà inaugurata martedì prossimo 21 settembre, a Palazzo Squarcialupi, la mostra “Tra arte e plagio. Il fascino delle Contrade”, realizzata su iniziativa del Consorzio per la Tutela del Palio in occasione del quarantennale della sua costituzione, con il patrocinio del Comune di Siena, dell’Accademia Musicale Chigiana e del Magistrato delle Contrade.

La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19 fino al 13 ottobre e sarà gratuita per i residenti nel Comune di Siena, sulla base del regolamento dei musei comunali.

La mostra si propone di testimoniare la diffusione dell’immagine delle Contrade e del Palio di Siena all’esterno della città nel periodo che va dalla fine del XIX secolo al 1981, quando fu deciso di costituire appunto il Consorzio per evitare l’utilizzo indiscriminato dell’immagine di Palio e Contrade a scopo pubblicitario, attraverso messaggi talvolta corretti, talvolta invece assai discutibili nella forma e nei contenuti.

I materiali esposti sono stati generosamente concessi da numerosi prestatori, collezionisti e appassionati di Siena e delle Contrade, enti cittadini, archivi e musei delle Contrade; un’apposita sezione è dedicata ai video, con filmati d’epoca, anche inediti, e spot pubblicitari.

Una mostra interessante, che evidenzia l’evolversi del gusto e la mutata sensibilità dei contradaioli. I curatori della mostra Laura Brocchi, Alessandro Ferrini, Cecilia Rigacci e Francesco Tiravelli, sono infatti a disposizione per organizzare tour guidati, con visite specifiche anche per i gruppi piccoli e giovani delle Contrade.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui