Dopo ben otto anni di assenza, torna una delle manifestazioni storiche più rinomate del paese
Dopo ben otto anni di pausa, quest’anno l’Associazione Culturale Etos, si è attivata per l’organizzazione della Processione Storica del Venerdì Santo a Casole d’Elsa.
Soddisfazione anche del parroco Don Raffaele Plichta, il quale potrà vederla e parteciparvi per la prima volta.
“Siamo lieti che all’uscita della pandemia riprendano le tradizioni più importanti del nostro paese – ha commentato a nome dell’amministrazione il capogruppo Saverio Pacchierotti – oltre duecento figuranti parteciperanno al corteo che avrà luogo il Venerdì Santo, ovvero il prossimo 7 Aprile 2023.
Sarà uno di quei momenti in cui Casole darà il meglio di sè: non a caso il borgo è famoso a livello nazionale per uno dei migliori Presepi Viventi d’Italia, e il livello dei volontari casolesi è assolutamente tra i migliori a livello provinciale.
“Vi aspettiamo tutti per la sera dell’evento” chiude la nota del Comune, nella certezza che la processione storica, per la sua bellezza e suggestione, non potrà che portare a Casole turisti da tutta Italia e oltre.