Redi lascia la Sinalunghese dopo 7 stagioni e scende in Promozione con la Castiglionese
Dopo un’annata da protagonista in maglia rossoblu nonostante la retrocessione, Redi saluta la Sinalunghese dopo 7 stagioni ed approda alla Castiglionese.
Nicholas Redi, classe 1994, arriva a Sinalunga 10 anni fa quando era ancora un ragazzino e giocava nelle giovanili del Siena: “Sono legato al mondo rossoblu da 7 anni. Sono arrivato nel 2011, ero ancora un ragazzino del Siena. Sono poi tornato dopo Castel Rigone (Lega Pro 2) da giocatore e, tranne una piccola parentesi con le Badesse, ho sempre giocato qua.” – dice Redi – “Lasciare un ambiente del genere mi rammarica molto, sono sicuro che non è un addio ma è soltanto un arrivederci.”
Nonostante la retrocessione, nello scorso campionato di Serie D Redi è stato uno dei giocatori di spicco in tutto il Girone E. Per questo motivo molte società hanno provato a richiedere le prestazioni del giocatore:
“La retrocessione a fine anno è stato un duro colpo per me. Nonostante tutto non mi sarei mai aspettato tante richieste di società di Serie D, oltre alle varie Eccellenze che mi hanno cercato, visto che comunque il mio curriculum non è da giocatore navigato della categoria.”
Redi è stato infatti oggetto di mercato di molte squadre. Sangiovannese e Cannara sono le prime ad aver contattato l’esterno destro ma Pianese, Tiferno e Montespaccato sono quelle che hanno fatto proposte più allettanti al giocatore.
In Eccellenza invece sono state Trasimeno, Colligiana e Foiano, oltre alla Sinalunghese che aveva riconfermato a pieno il numero 7.
Alla fine però Redi ha scelto la Castiglionese in Promozione:
“Come mai la Castiglionese? Ho fatto una scelta di vita, mi sono laureato il 12 luglio dopo 6 anni di università.” – Redi ha concluso la Luarea Magistrale in Ingegneria Informatica con 110 e Lode – “Davanti a me, viste le molte richieste, avevo due scelte: o fare la professione di calciatore ancora per qualche anno, oppure vedere il calcio come un divertimento e scegliere in base agli orari lavorativi, quindi trovare un posto dove ci si può allenare nel tardo pomeriggio. E’ qua che si è fatta avanti la Castiglionese, una piazza importante che ha ambizioni e progetti che si sposano perfettamente con quello che voglio io.”
Il progetto della società è quello di fare il doppio salto di categoria, dalla Promozione alla Serie D, nel giro di 3 anni:
“Il contesto calcistico è molto sentito e la tifoseria è molto calda. Nel giro di pochi anni la società vuole raggiungere la Serie D. Andrò a lavorare in un’azienda di Arezzo dove spero di fare carriera e continuare ad imparare per quello che ho studiato. La Castiglionese mi da l’opportunità di conciliare lavoro e calcio, in un contesto dove posso togliermi soddisfazioni e fare bene ad alti livelli.”