Porcellotti: “L’amministrazione deve facilitare i cittadini ad andare verso la transizione ecologica”
‘Siena sostenibile’, la settima lista a sostegno del candidato sindaco Fabio Pacciani e promossa da Gianni Porcellotti, ha presentato il proprio programma per le prossime elezioni comunali a sostegno del progetto del Polo Civico Senese. L’associazione SienaSostenibile, fondata da Federico Nesi, Sara Romano, Tommaso Notari, Stefania Bufalini, Gianni Porcellotti e Silvia Sestini, nata nell’agosto 2022, ha dato vita ad una lista di 29 nomi candidati per il consiglio comunale.
“La sostenibilità sociale e ambientale è al centro del nostro programma, siamo abbastanza convinti di rappresentare una novità assoluta per le elezioni amministrative 2023. La nostra lista è composta da cittadini, non abbiamo alcuna copertura politica, le nostre coperture sono le competenze nel campo ambientale e molta passione. Siamo contrari ai trasversalismi che hanno governato questa città. – Ha detto Porcellotti.
“Siamo convinti che un’amministrazione locale possa essere da incentivo e facilitare i cittadini ad andare verso la transizione ecologica più di quanto sia stato fatto fino ad oggi, ad esempio la costituzione e la realizzazione di comunità energetiche come quella di San Miniato, e non solo, perché molte aree di Siena (come via Massetana e viale Toselli) che possono essere idonee a sviluppare le comunità energetiche – ha concluso Porcellotti.
La lista è composta da: Alessandro Mecacci, Barbara Sani, Duccio Ferretti, Erika Gonnelli, Fabio Rocchi, Fausto Pennarola, Federica Pierini, Filippo Ricci, Francesco Ciacci, Gian Carlo Lenzi, Gianpaolo Camilli, Guido Nocciolini, Isabella Cariglia, Leonardo Ermini, Katia Carmignani, Letizia Carli, Maria Grazie Gattini, Marilena Cammarota, Mario Simoncini, Massimo Pisani, Matilde Ciacci, Matteo Barducci, Mirko Crezzini, Monica Casciaro, Paola Costantini, Roberta Veneri, Rosella Montomoli, Rossana Giannettoni, Samuele Aprea.
L’intervista completa a Gianni Porcellotti.