I rappresentanti di Cgil e Sunia fanno volantinaggio a Siena per puntare l’attenzione sul problema abitativo

«Siamo qui per mettere a conoscenza i cittadini delle nostre proposte in merito alle problematiche delle dell’abitare. Il tema dell’abitare è trasversale, non riguarda solo gli studenti, e quindi è necessario che venga affrontato e risolto – così Daniela Spiganti, segretaria confederale Cgil, presente questa mattina in Via Pianigiani a fare volantinaggio insieme ad altri membri di CGIL e Sunia, il sindacato nazionale unitario inquilini ed assegnatari.

“Proponiamo un confronto innanzitutto con il Comune di Siena per comprendere quali sono le case che vengono messe a disposizione e le condizioni in cui versano, sia per studenti che per lavoratori e cittadini – ha detto Spiganti -. Attualmente rispetto agli alloggi ERP le case non sono sufficienti. Sarebbe necessario creare un osservatorio con il Comune per poterci confrontare e fare una mappatura degli alloggi e progettare una manutenzione, che è necessaria perché purtroppo le condizioni attuali delle attuali non sono ottime”.

I nove punti programmatici presentati dai sindacati prevedono: la creazione di un’agenzia per la casa, un osservatorio e un banca dati degli immobili sfitti; la gestione degli sfratti e la presa in carico di chi non riceverà più il contributo affitto; la creazione di alloggi per le emergenze; la realizzazione di residenze e alloggi per gli studenti; la pubblicazione di bandi ERP a cadenza biennale; la creazione di progetti di rigenerazione urbana; un’adesione alla comunità energetica rinnovabile; il potenziamento delle manutenzioni da parte di Siena casa e la progettazione degli affitti turistici.

L’intervista completa a Daniela Spiganti, segretaria confederale Cgil.

Sono una giovane studentessa della facoltà magistrale di Lettere, maremmana di nascita, ho lasciato l'Argentario da quattro anni per vivere e studiare a Siena. Mi interesso di politica, ambiente e attualità, con il proposito di capire e raccontare la cronaca di un territorio tanto antico e ricco di storia quanto vivo e vitale come quello senese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui