Per il treno ibrido che colleghi la città a Roma: ne ottiene più di mille in poche ore fra web e banchini in centro
“Straordinario il livello di partecipazione di ragazze e di ragazzi, di cittadini di Siena e non solo, che in tre giorni hanno sottoscritto la petizione per chiedere di istituire il collegamento diretto con un treno ibrido Siena-Roma”.
A dirlo Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, che ha raccolto oltre mille firme. 729 sottoscrizioni online e 572 firme cartacee raccolte nei tre punti della città in cui per due mattine e un pomeriggio è stato allestito il banchino di raccolta.

Per la prossima settimana è prevista la richiesta di incontro all’Assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli per consegnare le firme e chiedere un impegno attivo con lo stanziamento delle risorse necessarie e il coinvolgimento di Trenitalia.
Senza alcun istinto polemico, ma costruttivo: credo sarebbe opportuno per voi un corso su come si scrivono i titoli su un sito internet. “Scaramelli fa incetta di firme a Siena” che titolo è? Credo funzioni meglio “Treno ibrido Siena-Roma: Scaramelli raccoglie un migliaio di firme in città”. Un altro esempio: “Ascheri resta il Presidente” …di che cosa, della Repubblica, di un’azienda privata, di una bocciofila? Non sarebbe meglio “Intronati: Ascheri confermato Presidente”? E ancora: “Sabato, Lorè rende alle Società il parquet del PalaEstra”…questo magari sarebbe più un sottotitolo, sempre ammesso che tutti i senesi sappiano chi è Lorenzo Lorè, da pochi mesi assessore comunale allo sport. Anche qui mi permetto mestamente di suggerire: “Mens Sana ed Emma Villas di nuovo al PalaEstra da sabato”. E per il resto c’è il sottotitolo…