Ambra e l’approccio olistico alle proprietà della cannabis sativa
“From living soil to living oil”
Cosa hanno in comune un farmacista, un sociologo e un biologo?
La passione per le piante medicinali e la...
TLS e l’analisi dei dati nell’attività di ricerca scientifica. Quando la multidisciplinarietà è il...
Immaginate una valanga di dati e pensate a un modo per non rimanerne travolti. La soluzione c’è: da anni infatti si stanno formando, grazie...
Siena Imaging e T4ALL: come mettere la tecnologia al servizio della salute
Marco Battaglini e Gianluca Daino sono a capo di due aziende, incubate da anni in Toscana Life Sciences. Siena Imaging e Technology for All...
Come avvengono analisi di qualità sui prodotti, anche di uso comune?
A Siena e a Orbetello, due team principalmente al femminile specializzati nel lavoro di ricerca e analisi nei settori botanicals, ambientale, alimentare e cosmetico.
Tumori e sistema immunitario: a Siena due progetti di ricerca indagano aspetti ancora sconosciuti
I due progetti di ricerca, che studiano approcci innovativi per aiutare la lotta contro il cancro, si svolgono a Siena, tra le mura di Fondazione TLS.
Intelligenza artificiale e robotica, l’esempio virtuoso di Siena
Intelligenza artificiale, realtà aumentata, machine learning: sono davvero mondi così lontani dalla nostra vita di tutti i giorni? Per chi non è pratico dell’argomento,...
Il dato al centro: la bioinformatica al servizio delle scienze della vita apre nuovi...
Intervista a Romina D’Aurizio, ricercatrice presso l’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR di Pisa
Dal 2019 è presente presso Toscana Life Sciences l’IIT del CNR...