La magia di Gerli non basta, la squadra di Dal Canto esce con molti rimpianti
Il Siena è fuori dai play off: ad Alessandria arriva una rocambolesca sconfitta per 3 a 2, determinata anche dall’espulsione di Confente nel primo tempo. La Robur di prova fino in fondo, ma sarebbe servito un miracolo per riuscire a ribaltare la partita e ottenere il successo che serviva per proseguire nella post season.
Primo tempo
Finalmente scende in campo al Moccagatta di Alessandria, il Siena impegnato nel secondo turno playoff in un campo davvero impegnativo come quello dei grigi. La tensione era tanta per un incontro di questo peso che può valere una stagione.
Per quanto riguarda le formazioni i padroni di casa cambiano molti degli interpreti previsti alla vigilia. Infatti nel reparto difensivo Gonnella prende il posto di Dossena. A centro campo Eleutieri e Casarini sostituiscono Gazzi e Cleur mentre in attacco Arrighini prende il posto di Eusepi. Nessun cambio di formazione invece per il Siena che gioca con tutti gli effettivi pronosticati prima dell’incontro.
Nonostante la temperatura estiva in campo davvero molto alta non ha comunque influenzato i giocatori in campo rendendo il ritmo partita sin da subito molto alto. Il Siena nonostante una buona partenza nei primi minuti subisce subito per via di una distrazione difensiva di Romagnoli, Arrighini ne approfitta e trovatosi da solo contro il portiere bianconero appoggia facilmente in porta. Quindi al 5′ minuto subito l’Alessandria passa in vantaggio. Il Siena si fa vedere subito dopo: all’ottavo minuto con Cesarini, un suo colpo di testa termina alto di poco. Poi la magia al 13′: Gerli da sotto la linea del centrocampo vede Valentini poco fuori porta e calcia il pallone verso lo specchio segnando un gol assurdo. Dopo solo 15 minuti di gioco il risultato è già 1-1.
Le squadre si affrontano a viso aperto le occasioni sono molteplici e ogni ribaltamento di fronte sembra possa portare ad un gol. Il pressing tutto campo dell’Alessandria mette in crisi il gioco della squadra di Dal Canto. Più volte D’Ambrosio rischia il giallo per falli commessi, quasi dettati dalla frustrazione di non arrivare sul pallone. Al 27′ grande botta da fuori di Suljic, Ottima la risposta di Confente che respinge. Alla mezz’ora brivido in aria di rigore, dove uno spaesato D’Ambrosio scivola e quasi confeziona un assist per Arrighini, fortuna vuole che Confente è pronto ad aiutare il compagno.
Al 32′ cambia la partita: Confente esce su un pallone fuori aria di rigore e per un rimpallo fortuito sulla mano l’estremo difensore viene espulso. Al suo posto esordio stagionale per il 24enne Saloni che prende il posto di D’Auria. L’inferiorità numerica si fa sentire: al 38′ un ottima occasione per l’Alessandria su un tiro a tu per tu di Celia liberato magistralmente, Saloni si supera e mette in angolo. Nei minuti finali della prima frazione di gioco il Siena subisce il gioco ed il pressing dei padroni di casa che più volte si avvicina all’area avversaria. Al 46′ si chiude il primo tempo con l’ammonizione di Panizzi per un intervento duro a metà campo.
Secondo tempo
La ripresa delle ostilità vede l’ingresso di Eusepi al posto di Chiarello, per aumentare il peso offensivo per i grigi. I primi minuti sono un po sotto tono forse per le forze spese nella prima frazione. Molte azioni confuse che non portano a vere e proprie occasioni. La noia dei primi minuti viene interrotta al 57′ quando Eusepi dallo sviluppo di un calcio d’angolo colpisce da solo di testa spedendo però il pallone alto sopra la traversa. L’Alessandria continua a gestire il risultato favorevole al passaggio del turno con un possesso palla agevolato dalla superiorità numerica.
Al 61′ doppio cambio nel Siena entrano Oukhadda e Icardi al posto di Lombardi e Vassallo, per dare forze fresche ed un imprevedibilità di gioco. Al 63′ sono ancora i padroni di casa che sfiorano il vantaggio con un ottima punizione di Suljic disinnescata però dall’ottimo intervento del portiere bianconero. Il Siena prova a giocare ma tutte le azioni di contropiede portate avanti vengono disinnescate da un ottimo Cosenza, primo su tutti i palloni. Primo tiro nello specchio della porta dei bianconeri al 67′ con Cesarini, ma è troppo debole da impensierire Valentini. Al 72′ è il momento per Guberti e Campagnacci subentrati a Guidone e Arrigoni per dare linfa vitale ad un attacco che per quasi tutta la ripresa è sterile.
L’ultimo quarto d’ora diventa si apre con una girata di testa di Campagnacci in area di rigore che però non trova fortuna. Al 76′ però Eusepi pone la sua firma sul risulato finale. Infatti con uno splendido colpo di testa batte Saloni e manda il pallone sul secondo palo siglando il gol del vantaggio alessandrino. Il Siena è scosso ed in balia degli avversari che entrano con molta facilità in area di rigore, ma è il minuto numero 80 quando D’Ambrosio, sugli sviluppi di un calcio di punizione e una serie di rimpalli in area piccola, spinge il pallone in porta siglando il pareggio del 2-2. All’84’ però l’Alessandria torna in vantaggio con un’azione personale di Sartore che dalla tre quarti scarta tutti ed appoggia sul fondo della rete 3-2.
Dunque il Siena esce sconfitto da un campo difficile con la convinzione di aver dato tutto quello che si poteva per passare il turno. Le speranze per la promozione al campionato cadetto sono rinviate all’anno prossimo.
Tabellino
Alessandria (3-4-3):Valentini; Prestia, Gonnelli, Cosenza; Eleuteri, Suljic, Casarini, Celia; Chiarello; Martignago, Arrighini. All. Gregucci. A disp. Marietta, Crisanto, Sciacca, Dossena, Gilli, Castellano, Eusepi, Di Quinzio (68′), Sartore (68′), Gazzi (84′), Mahmsi, Macchioni.
Siena (4-3-1-2):Confente; Lombardo, Romagnoli, D’Ambrosio, Panizzi; Arrigoni, Gerli, Vassallo; D’Auria; Guidone, Cesarini. A disp. Saloni (38′), Marcocci, Guberti, Icardi (61′), Sparacello, Campagnacci, Romei, Oukhadda (61′), Da Silva, Andreoli, Buschiazzo, Bovo.
Marcatori : Arrighini (5′); Gerli (13′); Eusepi (76′); D’Ambrosio (80′); Sartori (84′)
Ammoniti : Vassallo (38′); Gonnelli (42′) Icardi (68′) Cosenza (86′)
Espulsi: Confente (32′)
[…] sconfitta con l’Alessandria ha determinato l’uscita del Siena dai play off e la conclusione della stagione agonistica. […]
[…] erano molte: di fatto i bianconeri avrebbero dovuto giocare sempre in trasferta e vincere sempre. Ad Alessandria, complice anche l’espulsione di Confente, è andata male e la stagione si è chiusa […]