Il Decano Lorenzini “Siamo d’accordo su tutto”. De Mossi:” Le modifiche saranno presentate domani in giunta”
Tre anni di sospensione per il cavallo iscritto e poi non presentato, a partire da l’estate corrente e per le due successive (eccetto in presenza di motivi validi) e tre nuovi veterinari supervisori presentati dalle contrade, queste le principali novità discusse dai capitani e dai proprietari durante gli incontri indetti dal sindaco per presentare il nuovo Protocollo equino.
“La sensazione su quello che è stato dal sindaco e dall’Ufficio Palio è positiva. Ci sono alcune novità relative a tre veterinari, che saranno presentati dalle contrade e svolgeranno il ruolo supervisori a tutela delle Contrade per il Protocollo. Sappiamo che prove di addestramento saranno dieci e, una novità importante è l’introduzione di una visita fiscale da fare nel caso un cavallo iscritto non venga poi presentato – ha detto Andrea Calamassi, presidente dell’Associazione proprietari di cavalli da Palio.
Quindi, il cavallo che venisse prima iscritto e poi non presentato dovrà sottoporsi ad una visita fiscale fatta dal Comune. Se la visita dovesse dare un esito negativo, e quindi il cavallo risultasse sano, verrà squalificato dal Palio per l’anno corrente e i due successivi. “Le modifiche saranno portate domani in giunta,- ha detto il sindaco De Mossi – i capitani e i proprietari mi sembra fossero tutti d’accordo e soddisfatti delle proposte che abbiamo avanzato”.
Unica richiesta dei proprietari quella circa la manutenzione delle piste, che il Comune ha detto di impegnarsi a portare avanti. “Siamo d’accordo su tutto all’unanimità, non abbiamo avuto nulla da ridire – ha detto all’uscita dall’incontro il Decano dei Capitani Lorenzini.
Le interviste al sindaco De Mossi, il Decano dei Capitani Lorenzini e il presidente dell’associazione proprietari di cavalli da Palio Calamassi.