Mattia Ciappi lancia un appello: “Solo salvaguardando l’ambiente possiamo salvaguardare noi stessi”
Il progetto Terra Verde, nato grazie a un gruppo di ragazzi, ha avuto come obiettivo quello di ripulire gli spazi verdi di Siena e provincia. Ideato anche con l’intento di sfatare la convinzione che i giovani di oggi sono disinteressati a tutto ciò che li circonda, Terra Verde è riuscito ad attrarre a sé tantissimi partecipanti. Con più di mille adesioni alla pagina Facebook, il progetto è stato un successo e ha fatto sì che tanti spazi pubblici fossero ripuliti da sporcizia e spazzatura.
L’ultima tappa è stata Siena e, date le molteplici richieste da tutta la Toscana, vi era l’obiettivo di creare un calendario che coinvolgesse anche altre città. Purtroppo l’alto aumento dei contagi ha bloccato tutto fino a data da destinarsi, ma Mattia Ciappi, referente di Poggibonsi e creatore del gruppo, lancia un appello: “Ora l’emergenza più importante è quella della lotta al corona virus e deve essere affrontata con criterio e coscienza, ma una volta che la supereremo, e speriamo il prima possibile, dobbiamo affrontare un’altra sfida cruciale che è quella della lotta ambientale. Solamente salvaguardando la natura possiamo salvaguardare noi stessi. Bisogna affrontare con le nostre azioni, che siano concrete, quella che sarà l’emergenza più importante”.
Il progetto Terra verde non si è quindi concluso, i giovani si stanno organizzando per ripartire con nuove date non appena la pandemia si sarà placata: “La nostra generazione è capace di affrontare con concretezza le battaglie del futuro – continua Mattia – siamo in grado di affrontare gli argomenti seri che la società ci pone davanti. Ci siamo dati da fare e abbiamo ripulito l’ambiente”.
Se volete aderire al progetto dei ragazzi di Siena e provincia, trovate tutte le informazioni e i risultati del duro lavoro svolto sulla pagina Facebook Terra Verde
Di seguito l’intervista per Gazzetta di Siena a Mattia Ciappi, ideatore di Terra Verde e referente di Poggibonsi: