Avanti sul percorso di efficientamento energetico degli edifici pubblici. Con la progettazione in corso per la prima tranche dei lavori al cinema teatro Politeama e i lavori avviati nei due palazzi comunali di via Volta e di piazza Cavour, l’amministrazione investe oltre 1milione di euro, frutto di contributi e finanziamenti diversi e di scelte progettuali effettuale negli anni.
Scelte, spiega il Comune, su cui l’impegno proseguirà e si implementerà con l’obiettivo di ridurre le emissioni climalteranti e generare risparmi sulla spesa.
Quali saranno gli edifici interessati dall’investimento?
Venendo al dettaglio degli interventi, il cinema teatro Politeama sarà efficientato con un lavoro in due step di cui il primo è già stato finanziato con un contributo PNRR di 400.000 euro e per cui la progettazione è in corso.
I lavori al palazzo comunale di piazza Cavour per la sostituzione degli infissi esistenti con nuovi infissi dotati di vetri basso-emissivi e per la sostituzione del generatore di calore esistente con nuova caldaia a condensazione, si completeranno nelle prossime settimane. In questo caso un progetto dal costo di 221mila euro cofinanziato dalla Regione Toscana.
In via Volta (ex tribunale) il progetto complessivo (390.000 euro cofinanziati su fondi PNRR) riguarda l’efficientamento energetico e la riqualificazione funzionale con interventi sia agli impianti meccanici che a quelli elettrici. La prima tranche dei lavori è in fase di completamento e la seconda in fase di partenza.
Nel contempo si è completata anche la prima parte dell’intervento di efficientamento sulla scuola di via Sangallo. Un impegno complessivo che procede, ricorda l’amministrazione, e che passa anche dalla capacità di declinare gli obiettivi con le linee di finanziamento disponibili.