La cittadina poliziana ha beneficiato dei finanziamenti del bando “Città murate”
Come già annunciato a Chianciano Terme, anche il Comune di Montepulciano ha partecipato e vinto il bando regionale riguardante gli “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana”.
La cittadina poliziana si aggiunge quindi a quella termale, ma non saranno le uniche della zona senese a beneficiare di una parte dei 6 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per effettuare i lavori: insieme a loro, infatti, anche Sinalunga usufruirà di quei fondi. Il progetto, presentato dall’amministrazione comunale, riguarderà il recupero e la valorizzazione delle mura medievali del centro storico.
“Montepulciano è stata riconosciuta meritevole dal Consiglio Regionale della Toscana di un finanziamento di 182.800,00 euro, su un totale di spesa di 250.000,00 euro – ha detto il sindaco Michele Angiolini -. I lavori in progetto, che nel primo lotto interesseranno la percorrenza esterna delle mura e il sistema fortificato nel tratto Porta delle Farine-Santa Maria dei Servi, hanno risposto quindi pienamente ai presupposti del bando, che mira alla valorizzazione delle città murate della Toscana, con particolare attenzione alla ricchezza storica e culturale delle fortificazioni murarie. Come bene espresso dal bando – continua il primo cittadino – i finanziamenti erogati consentiranno quindi non solo di ripristinare l’accessibilità di certi luoghi ma anche di promuovere ed esaltare l’appartenenza identitaria dei cittadini“.
“Non meno importante per città come Montepulciano la cui valenza turistica è ormai bene affermata, sarà anche accrescere il richiamo di un turismo sempre più sensibile e curioso riguardo agli impianti urbanistici dei centri storici.
Infatti – conclude Angiolini – questo è solo il primo degli interventi che saranno programmati per l’immediato futuro riguardo alla cinta muraria, allo scopo di migliorare anche la fruibilità del patrimonio storico e architettonico della città. I lavori prenderanno avvio entro la fine di quest’anno e ben presto inizieranno le procedure per l’assegnazione del cantiere”.