Katia Ricciarelli
Il selfie di Moka con Katia Ricciarelli

La cantante valdelsana ha duettato con la signora della lirica italiana nel mondo, Katia Ricciarelli, al ‘Gran Galà della musica’ di Brindisi


Un lungo momento di grandi soddisfazioni musicali per Moka, nome d’arte della conosciutissima cantante valdelsana Monica Docci, in questo 2022. Prima è stata protagonista come coach di canto nel reality “The Coach” di La7 Gold e poi i successi con alcuni remix che l’hanno vista a lungo far parte delle classifiche internazionali come il remix di “La Bambola” di Patty Pravo, per la Moka Music, con il video girato dal regista Roberto Paolini in due versioni (a colori per la cover e in bianco e nero per il remix, ricalcando proprio il video di Patty Pravo del 1968), e “Marylin” di Positive ft Moka, ballatissimo in questa estate.

“Per me è una gioia immensa far parte della classifica mondiale di ascolto, nella quale trovano posto solo 900 pezzi – ha iniziato Moka –. Abbiamo fatto un remix e un video con Roberto Paolini di una canzone importante come quella di Patty Pravo, cercando di imitare le movenze di questa grandissima artista, ma mantenendo un certo stile. Il fatto di essere in classifica, dalla fine di marzo, ci rende orgogliosi di questo progetto. E il progetto ‘Dance’ vede al suo interno altri 8 progetti sulla dance mondiale e l’ultimo sarà ‘Love is’ per Smilaxpublishing”.

Che cosa è successo in questa estate?
“Sono stata inviata speciale del ‘Tg events’ per Luca Gualtieri e per Marco Dottore e con il ‘Ma perché?’ di ‘Striscia la notizia’ e sono stata ospite a grandi eventi estivi”.

Un premio che hai particolarmente apprezzato è stato quello ricevuto all’ultima Notte Gialla a Colle di val d’Elsa
“Oltre ad esser stata la direttrice artistica e la presentatrice della sfilata di moda, sono stata insignita con il ‘Cuore giallo’, il premio più importante della manifestazione che, sabato scorso, ha visto protagonisti grandi ospiti, cantanti, negozi e scuole di canto di Colle. La motivazione del premio, che mi rende particolarmente orgogliosa, è esser stata la persona che ha maggiormente incarnato lo spirito de ‘La Scossa’, l’associazione ideatrice e organizzatrice, da sei anni, della Notte Gialla”.


E, subito dopo, la partenza per Brindisi per partecipare a un duetto di assoluto rilievo…
“Sì, sono subito partita in aereo per la Puglia per duettare con la signora della lirica italiana nel mondo, Katia Ricciarelli: sono stata scelta tra una selezione di cantanti. Il ‘Gran Galà della musica’ di Brindisi è una serata in cui vengono proposti i classici della canzone napoletana e non solo”.

Un repertorio diverso rispetto alle canzoni alle quali hai abituato il tuo pubblico
“Naturalmente non ho un’impostazione classica essendo una cantante e una docente di canto moderno ma, con grande umiltà, ho provato a interpretare l’Ave Maria di Schubert, soprattutto perché l’amava mio papà e l’ho voluta dedicare a lui: una grande emozione”.

Il duetto è stato uno dei più emozionanti della serata e ha visto tutto il pubblico in piedi e un abbraccio finale con Katia Ricciarelli
“Sentirsi fare i complimenti da lei e vedere il numerosissimo pubblico in piedi ad applaudire, mi ha provocato una forte emozione che è sfociata in commozione: è stato un momento molto intenso. Io ho cantato in italiano e lei in latino e abbiamo concluso con le due voci unite in un gran finale. Un altro momento particolarmente importante per me è stato quando Katia Ricciarelli mi ha concesso di fare un selfie con lei, a testimonianza del forte coinvolgimento che si è creato fra noi due”.

E per il futuro?
“Ci saranno ancora tante altre sorprese per i prossimi mesi e penso già all’estate 2023, ma ancora non voglio svelare nulla”.

  • Katia Ricciarelli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui