Piazza del Campo è pronta per ospitare i banchi del Mercato nel Campo, il parere di Confcommercio
Meno uno all’inizio del Mercato nel Campo, si è quasi concluso il conto alla rovescia per la quindicesima edizione dell’evento più bello e importante del Natale senese. Quest’anno saranno centoquaranta i banchi disposti nella conchiglia di Piazza del Campo, e vedranno la presenza di centocinquantadue aziende in totale. Di queste, novantadue aziende sono afferenti al settore agroalimentare e sessanta quello dell’artigianato. Quattro banchi saranno riservati al comune di Bernalda, gemellato con quello di Siena, che permetterà a curiosi grandi e piccini di conoscere e assaggiare le specialità lucane, mentre ben dieci banchi andranno a costituire l’Enoteca.
Ma oltre al Mercato del Campo in se, il fine settimana del 3-4 dicembre si prospetta come denso di cultura, spettacoli e animazione. Oltre all’apertura straordinaria dell’Archivio di Stato e del Museo delle Biccherne, sarà possibile assistere ad interventi e conferenze circa l’arte degli antichi speziali. “Un evento molto importante, un’opportunità che l’Archivio di Stato ha dato al Mercato nel Campo, con un argomento particolare ma anche molto identificativo della nostra città: cioè le spezie – ha detto Marco Tansini, presidente della delegazione area senese di Confcommercio.
“Le spezie sono molto importanti, e lo sono state soprattutto nel passato; ma dobbiamo anche riprendere le nostre tradizioni. – Ha proseguito Tansini – Le spezie che troviamo in molti prodotti, soprattutto dolciari, senesi (il panforte, il cavalluccio, il ricciarello) fanno parte del Natale. A mio avviso, il ‘buono nel bello’ del Mercato nel Campo, come l’ho definito io, è dato proprio dal legame e l’accostamento fra prodotti non solo enogastronomici, ma anche artigianali, di qualità; inseriti in un contesto eccezionale, come lo è Piazza del Campo e come lo sarà Siena, che si prepara a vivere un Natale speriamo positivo per tutti, sia sotto il profilo commerciale che sotto quello cittadino”.
L’intervista completa a Marco Tansini, presidente della delegazione dell’area senese di Confcommercio.