Domani, biancoverdi di nuovo in campo a Montespertoli: un’amichevole per trovare ritmo e chimica
La Mens Sana Basketball è pronta a voltare pagina e a lasciarsi alle spalle quanto accaduto nel pomeriggio di ieri sul campo del PalaCorsoni, dove un guasto al tabellone elettronico e l’assenza di una strumentazione di emergenza hanno portato non solo alla sconfitta a tavolino per i biancoverdi contro U.S.Livorno, ma anche all’eliminazione diretta dalla Coppa Toscana Alfredo Piperno.
Non certo un buon inizio per una squadra che sembrava partita molto agguerrita nei primi possessi e per tutti quei tifosi – per la verità non pochi – che erano accorsi al Palazzetto del CUS per la prima partita casalinga della stagione. Sfuma così anche la possibilità di un derby di coppa, visto che nella serata di ieri la Vismederi Costone Siena ha sconfitto il Centro Minibasket Carrara (83-69 il risultato finale) e si è qualificata ai Quarti di finale di Coppa Toscana, in programma il prossimo fine settimana al Pala Orlandi, dove incontrerà proprio l’U. S. Livorno.
Archiviata amaramente l’esperienza della Coppa, la squadra di coach Betti tornerà regolarmente ad allenarsi da domani, martedì 19, in vista del prossimo impegno settimanale, che vedrà la Mens Sana scendere in campo a Montespertoli nella giornata di giovedì 21 alle ore 20:45, per un’altra amichevole prestagionale contro una squadra che giocherà il prossimo campionato in serie D.
L’obiettivo è quello di trovare ritmo e chimica di squadra, vista la giovane età del gruppo e la poca esperienza maturata insieme fino a questo punto.

Intanto sono state ufficializzate date e orari delle prime due giornate di andata del prossimo campionato di serie C unica, girone B: la Mens Sana esordirà al PalaCorsoni sabato 30 settembre alle ore 20:30, contro la Polisportiva Sancat Firenze, mentre l’8 di ottobre alle ore 18:00 sarà ospite della Synergy Basket Valdarno al Palazzetto Comunale di San Giovanni.
In vista della prima di campionato per i biancoverdi, la speranza è quella di riuscire a recuperare gli infortunati Pannini e Giorgi per avere tutto il gruppo squadra a disposizione. Sarebbe infine auspicabile riuscire ad avere un tabellone e un cronometro funzionante (o almeno la strumentazione di emergenza) al palazzetto del CUS, per il quale la società di viale Sclavo paga un affitto, in modo che sia il campo a stabilire chi ha vinto (e non il fischietto di un arbitro pochi istanti dopo la palla a due).
Servizio a cura di Giovanni Parlangeli