La rubrica settimanale di Caterina Carmignani
Che la cinematografia di Christopher Nolan susciti polarizzazioni di giudizio, o bene bene o male male, è fatto ormai noto dalla notte dei tempi, e il nuovo lungometraggio Tenet, uscito nelle sale lo scorso 26 agosto, non poteva certamente esimersi da tali controverse critiche.
Non vi sarà alcuna menzione riguardo la trama (pericolo spoiler ovunque!) ma, fin dal trailer, la dimensione è ben chiara: spionaggio hitchcockiano all’ Intrigo internazionale, con annessa bionda glaciale (nel caso di Tenet un’imperturbabile Elizabeth Debicki), azione alla James Bond, il tutto guarnito con la cerebrale e cervellotica sceneggiatura tipica di casa Nolan e con l’avvio del tasto rewind (sarà più chiaro in sala).
Grazie anche a certezze quali le interpretazioni di Kenneth Branagh e Robert Pattinson, e convincenti scoperte attoriali come il Protagonista John David Washinghton, pure questa volta il regista inglese provoca nello spettatore una disorientante ubriacatura visiva, discorsiva e narrativa, portandolo, grazie inoltre a una martellante e tensiva colonna sonora, ad avere gli occhi incollati allo schermo e il corpo proteso verso lo stesso per l’intera durata del film, quasi come a volersi immergere all’interno di quei complicati mondi.
Non importa stare al passo con l’articolato svolgimento o verificare se vi sono buchi di sceneggiatura, non negligenti ma funzionali, Tenet è l’esperienza cognitiva che arriva al momento giusto, quasi a ricordare il primordiale coinvolgimento dello spettatore del cinema delle origini.
Da parte di chi scrive, esattamente quello che ci voleva per la rinascita della sala.
I consigli della settimana
Un classico
Lunedì 7 settembre, Italia2 (66), 21.20: Il signore degli anelli – La compagnia dell’anello (2001) di Peter Jackson
Visioni d’autore
Venerdì 11 settembre, Rai Movie (24), 21.10: Arrival (2016) di Denis Villeneuve
Per i più piccoli
Mercoledì 9 settembre, Sky Collection, 21.10: Cattivissimo me (2000) di Pierre Coffin, Chris Renaud
Biopic
Sabato 12 settembre, Rai 3 (3), 21.00: Sulla mia pelle (2018) di Alessio Cremonini
Nolan mania
Giovedì 10 settembre, 20 Mediaset (20), 21.05: Interstellar (2014) di Christopher Nolan
Serial minds
Prime Video: The Boys (2019 – in corso, 2 stagioni)