La rubrica settimanale di Elisa Papi
Proseguendo su questo filone di grecità, oggi vi presento un libro spassoso e divertente: Olympos- vizi, amori e avventure degli antichi dei. Quanti di noi conoscono la vera storia della nascita della sapiente dea Atena? E perché le università italiane di ieri e di oggi la dottano come loro simbolo? Sarà capitato a ciascuno di noi una volta o l’altra di finire fra le braccia di qualcuno colpiti dalla freccia birichina di Eros, oppure di essere innamorati a tal punto da sperare che Afrodite potesse darci la sua benedizione.
E, onestamente, a chi non è mai capito di sorridere alle lusinghe di Dioniso, il dio del vino e dell’ebbrezza?
Ecco, con questo libro, potrete scoprire gli aneddoti sanguinolenti o meno, le follie e le cattiverie reiterate degli Dei dell’Olimpo, crudeli ma così simili a noi? E per lasciarci con una battuta del libro osiamo dire: “è una coincidenza che il protettore dei ladri, Ermes, “sia lo stesso di politici e avvocati?”.
Un libro sagace e divertente, ironico e didascalico, ma anche molto molto istruttivo. Ottima lettura sotto l’ombrellone!
Consigli per gli acquisti: Olympos- vizi, amori e avventure degli antichi dei, Universale Economica Feltrinelli, euro 9.50
Elisa Papi