La rubrica settimanale dedicata alla lettura a cura di Elisa Papi
Alla sua uscita nel 2013, venne fortemente acclamato dalla critica.
Romanzo, lungo e immersivo, che scandaglia i sentimenti più profondi dell’animo umano e mette il lettore in connessione con Theo, il protagonista della storia.
Mentre si trova con la mamma in visita al Metropolitan Museum di New York, scoppia una bomba, frutto di un attentato terroristico, La madre di Theo perde la vita e il ragazzo, a soli tredici anni, si ritrova solo e la sua vita si distrugge inevitabilmente.
A seguito della morte della madre, il bambino viene preso in carico da una facoltosa famiglia di un suo compagno di scuola, ma Theo non si trova bene con loro poiché sente forte la mancanza degli amici e soprattutto della sua mamma.
Per lenire il suo dolore ritrova ll’essenza perduta della mamma in un quadro singolare, appunto il Cardellino. Theo cresce, lavora nei negozi d’antiquariato sempre con questo piccolo talismano con sé. Fino a quando si ritroverà in un guaio più grande di lui che lo condurrà in un vortice di autodistruzione.
Estremo, palpitante, ti porta insieme a Theo ad affrontare un dolore intestino e viscerale. Molto bello ma anche molto triste.
Consigli per gli acquisti: Il cardellino, Rizzoli editore, 22, 00 euro