
Lo scorso ottobre era stato esonerato dal Firenze Ovest. Già molte riconferme e tre nuovi arrivi
C’è voluto un po’ di tempo ma alla fine l’Asta ha scelto il suo nuovo allenatore. Un mese e mezzo fa la squadra arancioblè, pur perdendo a a Montalcino, ottenne il pass matematico per l’Eccellenza, complice il pareggio della Sansovino (seconda) a Subbiano. La festa iniziò subito e si protrasse fino alla naturale conclusione del campionato e fu stroncata dalla brutta notizia: niente di eccessivamente drammatico, a dir la verità, ma la rescissione consensuale tra il club e mister Enrico Testini, dopo la più grande vittoria della storia societaria, aveva fatto storcere il naso a molti addetti ai lavori. Alla fine il tecnico – nemmeno a farlo apposta – si è accasato proprio alla Sansovino, l’unico team che in questa stagione non era riuscito a battere (2-2 all’andata, 1-2 per gli aretini al ritorno): da allora tanti nomi sono sono stati scritti nel taccuino dei vertici dirigenziali, fino alla scoperta di quello apparso più giusto e consono agli obiettivi della prossima stagione.
Sarà infatti Marco Guidi a condurre gli arancioblè al loro storico esordio in Eccellenza. Il suo profilo è stato descritto in una nota pubblicata sui canali della stessa società: “Fiorentino classe 1971 con varie esperienza come giocatore fra i professionisti e la Serie D, si è distinto nelle squadre giovanili della Sestese, per poi approdare in categoria allenando Grevigiana, Audace Legnaia, Audax Rufina, Settignanese e nella stagione 2021-22 in Eccellenza nel Firenze Ovest arrivando ad un passo dai playoff. Nella stagione passata ha interrotto i rapporti con la squadra peretolina e da oggi è pronto a rituffarsi in questa nuova avventura, sposando il progetto del presidente Di Renzone”. Insieme a lui, oltre alle varie riconferme, il ds Piero Baldoni ha strappato il sì del portiere Filippo Siliberto dalla Nuova Serre, del fantasista Leonardo Cappelli proveniente dalla Chiantigiana e di Leonardo Mazza, al terzo ritorno in arancioblè dopo le esperienze di Mazzola Valdarbia e Badesse.