I pisani la spuntano ai supplementari grazie ad una rete di Aurelio su calcio d’angolo
Siena – Pontedera 0-1
Reti: 13′ sts Aurelio
Siena (4-3-2-1): Manni; Rizzitelli, Riccardi, Franco, De Santis (1′ pts Costanti); Castorani, Bianchi (42′ st Muresan), Meli; Buglio (32′ st Favalli), Frediani; De Paoli (14′ pt Leone). A disposizione: Lanni, Raimo, Belloni, Disanto, Crescenzi, Collodel, Silvestri. All. Pagliuca.
Pontedera (3-4-1-2): Stancampiano; Marcandalli (18′ st Aurelio), Espeche, Bonfanti; Somma (18′ st Shiba), Guidi (18′ st Ladinetti), Catanese (42′ st Izzillo), Perretti; Benedetti (42′ st Fantacci); Petrovic, Mutton (1′ pts Nicastro). A disposizione: Siano, Cagnina, Pretato, Cioffi, Di Bella, De Ioannon, Tripoli, Martinelli. All. Zini.
Arbitro: Cerbasi di Arezzo
Note: Ammoniti Meli, Catanese, Shiba; Angoli 3-10; Recupero pt 3′, st 5′, pts 0′, sts totale spettatori 510 (nessuno nel settore ospiti)
Il Siena è fuori dalla Coppa Italia Serie C. La squadra di Pagliuca è stata eliminata al Franchi dal Pontedera al termine di una gara finita ai supplementari. Decisiva una rete sugli sviluppi di un corner di Aurelio. La partita è stata nel complesso equilibrata, soprattutto nei supplementari, anche se le occasioni migliori sono state dei granata, che hanno colpito un palo e si sono visti negare per ben due volte il gol sulla linea da un difensore bianconero. Prima sconfitta stagionale quindi per la Robur.
Primo tempo – Come annunciato, Pagliuca rivoluziona la squadra, confermando il solo Buglio tra i titolari abituali. La gara inizia in sostanziale equilibrio, ma all’8′ il Pontedera ha un’occasionissima: errore di Rizzitelli che permette a Benedetti di scappare in campo aperto, Manni tenta l’uscita ma sbaglia anche lui lasciando sguarnita la porta, il 20 granata calcia a colpo sicuro ma De Santis è bravissimo a salvare la palla sulla linea. Al 13′ si ferma De Paoli per un problema muscolare, al suo posto entra Leone con Frediani che va a fare il falso nueve. Al 19′ ci prova Mutton, che si trova libero in area dopo uno svarione della difesa bianconera, ma Manni risponde presente. Nel complesso sono i pisani a spingere di più il piede sull’acceleratore, anche se il Siena si difende con ordine. Nel recupero bel cross di Frediani per la testa Meli, che però non impatta bene la sfera.
Secondo tempo – Nella ripresa la prima chance è del Siena con De Santis che fa una bella giocata e mette nell’area piccola una palla interessantissima, ma Castorani non riesce a ribadirla in rete. All’8′ però i bianconeri si salvano ancora sulla linea: cross di Perretta per la testa di Petrovic che colpisce a botta sicura, ma l’intervento di Franco è provvidenziale. Al quarto d’ora doppia occasione per i granata prima con Benedetti che semina il panico nella difesa del Siena e viene fermato solo da un grande intervento di Manni; poi ancora con Petrovic che calcia dal limite dell’area e colpisce il palo. Il Siena risponde al 23′ con una conclusione da fuori area di Leone, che finisce però abbondantemente fuori. Alla mezz’ora cross di Frediani per Meli, che anticipa di testa Stancapiano, ma mette fuori. Al 42′ Pagliuca toglie Bianchi e fa esordire il giovane Muresan.
Supplementari – Il primo tiro dell’overtime è del neoentrato Nicastro, che però calcia a lato della porta di Manni. Al 10 Fantacci si inserisce bene in area ma è circondato da difensori della Robur e il suo tiro finisce comodamente tra le braccia di Manni. Il secondo tempo supplementare si apre con un tiro a giro di Izzillo, che il portiere bianconero guarda sfilare fuori. All’11’ un difensore bianconero rischia l’autogol nel tentativo di ribattere un cross dalla trequarti. Al 13′ il Pontedera passa in vantaggio con un colpo di testa di Aurelio su calcio d’angolo che non lascia scampo a Manni.