CAMPIONATO SERIE C 2022 2023 AQUILA MONTEVARCHI VS ACR SIENA

Mister Pagliuca dovrà fare a meno di capitan Lanni, squalificato, al suo posto ci sarà Manni, all’esordio in campionato

La Robur vuole il tris. Dopo le vittorie contro l’Imolese e il Montevarchi, la squadra di mister Pagliuca oggi , alle 14.30 al Franchi contro l’Olbia ha l’occasione di centrare la terza vittoria consecutiva. Nonostante i rumors di mercato e qualche vicenda turbolenta fuori dal campo, il Siena fino ad ora ha risposto alla grande, rialzandosi dopo il pesante ko di Reggio Emilia. Contro i sardi i bianconeri avranno l’occasione per rifarsi della partita di andata, quando dominarono per novanta minuti raccogliendo però solo un punto.

Il Siena dovrà fare i conti con l’assenza per infortunio di De Paoli (problema alla coscia che sarà rivalutato tra tre settimane) e la squalifica di Lanni. In porta allora esordirà in campionato il giovane Manni, che aveva solo in Coppa Italia. Davanti a lui spazio a Raimo, Crescenzi, Riccardi e Favalli. In mezzo al campo confermati Castorani, Leone e Buglio. Infine, a supporto di Paloschi dovrebbero esserci Belloni e Disanto. Se quest’ultimo dovesse avere ancora qualche fastidio dalla scorsa settimana, giocherà a Frediani.

L’Olbia non sta attraversando un buon momento. La squadra di mister Occhiuzzo è terzultima in classifica con soli due punti dall’ultimo posto. E’ la squadra che ha raccolto meno vittorie nell’arco di questo campionato, appena tre, e più pareggi, addirittura dieci. Nella prima gara dell’anno è arrivato un sussulto grazie al successo sul Montevarchi, ma non è bastato per dare una svolta. L’Olbia dà l’impressione di essere una squadra in difficoltà, soprattutto lontano dalle mura domestiche.

Il Siena deve quindi fare di tutto per portare a casa un altro successo. Dopo le belle vittorie su Imolese e Montevarchi, adesso l’obiettivo è conquistare più punti possibili in un tour de force di tre partite in sette giorni. Martedì infatti i bianconeri ospiteranno il Pontedera, mentre sabato andranno a giocare a Cesena, una delle big del campionato. Tutte sfide che potrebbero dire molto sul futuro della Robur.

Sono nato a Melito di Porto Salvo (RC) e mi sono diplomato al Liceo Classico di Reggio Calabria. Dopo la maturità, ovvero sia più di sei anni fa, mi sono trasferito a Siena, una città che ormai è più di una seconda casa. Qui ho conseguito una laurea triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Da sempre appassionato alla scrittura, il mio proposito è quello di raccontare ciò che mi accade intorno in modo obiettivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui