Il dg Riccardo Caliani a “Al Bar dello Sport”: “Soddisfatti per la stagione conclusa, con Spezia e Altopascio vittorie chiave. Stiamo facendo diverse valutazioni legate ai possibili scenari. La riforma ci ha allontanato dall’obiettivo, ma prima bisogna strutturarci economicamente, a costo di stare in queste categorie”

“Stiamo facendo diverse valutazioni, legate ai possibili scenari. La stagione disputata ci ha dato delle indicazioni, i ragazzi hanno dimostrato chi più chi meno di poterci stare, stiamo lavorando in maniera serrata per programmare il futuro. Dipenderà anche da come sarà impostata la prossima stagione. Non è stato definito il numero di squadre della C Gold: saranno 24 o 26, vedremo come saranno distribuiti i posti per la C unica che si formerà dalla stagione 2024/25. Quest’anno abbiamo fatto un gran campionato ma avevamo il paracadute, il prossimo sarà spartiacque. Nel fine settimana è previsto un consiglio regionale della Fip e probabilmente verranno date delle indicazioni in più”. Così Riccardo Caliani, direttore generale della Mens Sana Basketball Academy, che ha da poco chiuso la stagione di C Gold perdendo in semifinale playoff con Prato, dopo l’undicesimo posto ottenuto in regular season.

“Siamo più che soddisfatti, non c’è nessun tipo di recriminazione – dice Caliani, ospite di “Al Bar dello Sport”, trasmissione sportiva della Gazzetta di Siena – una delle tre sfide playoff con un pizzico di fortuna potevamo vincerla, ma i valori erano oggettivamente distanti. La classifica finale, assolutamente positiva, rispecchia i valori visti sul campo”. Caliani individua due momenti cruciali della stagione. “La vittoria più importante è stata quella in casa con Spezia, arrivata in un periodo estremamente delicato, con tante sconfitte consecutive, contro una squadra che ha conquistato la promozione diretta. Ci ha dato consapevolezza delle nostre capacità. La trasferta a Prato è stata la ciliegina sulla torta, ma il match spartiacque è stato quello sul campo di Altopascio in un turno infrasettimanale complesso. Il 2-0 con Altopascio è stato uno scarto fondamentale”.

Una delle eredità che lascia questa stagione è sicuramente lo splendido apporto della tifoseria. “In questi giorni stiamo pubblicando delle lettere dei bambini rivolte ai giocatori; l’idea, bellissima, è di Paolo Lazzeroni. Abbiamo bisogno di giovani tifosi, di rinvigorire il grande entusiasmo che c’è attorno alla squadra partendo da chi, a differenza nostra, non ha conosciuto i fasti della Mens Sana che vinceva gli scudetti e anche per “moda” portava tanta gente al palazzetto. L’applauso che dopo gara3 ha accompagnato i ragazzi dentro lo spogliatoio e li ha fatti tornare in campo per dedicargli altri cori è stato straordinario. Qualcosa di molto emozionante che ha lasciato un segno eterno nei nostri giocatori. L’apporto dei tifosi è stato veramente importante, sono stati sempre presenti in casa, ci hanno seguito quando possibile in trasferta e a loro va un grandissimo ringraziamento”.

L’obiettivo della Mens Sana, quando nel 2019 ripartì in seno alla Polisportiva dalla Promozione, era quello di tornare in Serie B. “Perché era l’ultimo che con la conformazione attuale della società avremmo potuto disputare, anche per regolamento – spiega Caliani – ora con questa riforma sono cambiate un po’ di cose. Paradossalmente ci ha allontanato dall’obiettivo perché la B Interregionale equivarrà alla C Gold ma avrà costi maggiori. Noi dobbiamo consolidarci e strutturarci economicamente. Grazie ai partner commerciali abbiamo avuto una crescita importante, però ci manca una progettualità pluriennale perché è difficile trovare partner che scommettono su di noi per più anni. Fare la serie B non è uno scherzo in termini economici, se decidi di fare questo passo devi avere la certezza di avere le spalle coperte. In questo momento me lo pongo marginalmente l’obiettivo tecnico. Mi pongo di più quello di strutturare questa società, renderla più solida anche a costo di stare in queste categorie. Capisco che non competono alla storia e al blasone della società, ma non bisogna rischiare di incorrere in altre situazioni pericolose”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui