Il patron Paolo Marrucci, all’interno delle premiazioni del Giro del Granducato 2022, ha illustrato le novità e le continuità della Granfondo della Vernaccia di San Gimignano
Presso il Centro civico le Granaglie di San Gimignano si è svolta la premiazione del Giro del Granducato 2022. Composto dalle Grandfondo della Vernaccia di San Gimignano, il Genio di Vinci, PaoloBettini-LaGeotermia a Pomarance, Edita Pucinskaite a Pistoia e Colli del Tartufo a San Miniato, come anticipato nell’intervista al patron della Gf della Vernaccia di San Gimignano Paolo Marrucci e nella presentazione nella Sala del Consiglio, spicca, tra i migliori classificati del Giro del Granducato il secondo posto di Maurizio Tanzini del Gruppo ciclistico Amatori San Gimignano.
La premiazione è stata anche l’occasione per presentare l’edizione 2023 del Giro del Granducato e, in particolare, Paolo Marrucci ha illustrato le novità e le continuità per quanto riguarda la Granfondo della Vernaccia : “La Granfondo della Vernaccia si terrà nel fine settimana del 26 marzo ed avrà diverse novità – ha affermato il patron Marrucci –: il sabato ci sarà una gravel con due percorsi non agonistici mentre i percorsi della Granfondo saranno rinnovati toccando nuovamente Badia Isola, la zona di Lornano e la salita di Castellina in Chianti dal versante senese. L’arrivo sarà ancora nella Rocca di Montestaffoli a San Gimignano”.