Sei Toscana

Dopo quello che è successo questa mattina a Poggibonsi, Sei Toscana interviene per chiedere maggiore attenzione alla popolazione sul conferimento delle ceneri. Questa mattina, infatti, l’incendio è stato causato dalle ceneri all’interno di un sacchetto non completamente spento.

Durante le operazioni di raccolta e svuotamento dei cassonetti stradali dell’indifferenziato nel comune di Poggibonsi, si è verificato un principio di incendio a un camion di Sei Toscana.

L’autista è prontamente intervenuto, fermando il camion e rovesciando i rifiuti in un piazzale antistante la struttura sportiva della Virtus, evitando che anche il camion andasse a fuoco.

“Prima di gettare le ceneri nel cassonetto – ricorda nella nota stampa Sei Toscana – è assolutamente necessario verificare che queste siano completamente spente. Per questo, è consigliabile raccogliere le ceneri all’interno di un contenitore metallico e aspettare qualche giorno prima di gettarle nel cassonetto. È anche possibile gettare dell’acqua sopra le ceneri raccolte per permettere un più rapido spegnimento di tutti i piccoli focolai che possono fungere da pericolosi inneschi (operazione questa da fare all’aperto o in un locale particolarmente areato così da non avere problemi con il fumo)”.

L’incendio di rifiuti e dei loro contenitori rappresenta un reato e, oltre a procurare danni ben visibili, produce anche l’emissione di sostanze dannose per l’ambiente e la salute. A questo si deve aggiungere anche che ogni danno a carico dei mezzi e strumenti per la raccolta dei rifiuti determina necessariamente un danno economico per la collettività, con la necessità di investire denaro extra per la sostituzione e riparazione di mezzi e attrezzature.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui