programma drive-in casole d'elsa

Stati Uniti, fine anni Cinquanta. Danny e Sandy, protagonisti in una delle scene più famose di Grease, sono una coppia innamorata, ma che per qualche motivo non riesce a comprendersi. Lui deve farsi perdonare e per dichiararle una volta per tutte i suoi sentimenti la porta al drive-in, mentre proiettano il film horror Fluido mortale (1958). I drive-in allora erano un vero fenomeno e al tempo del coronavirus stanno tornando prepotentemente di moda.

Una moda che è arrivata anche da noi e che rappresenta una soluzione perfetta per conciliare distanze di sicurezza e passione per il cinema. Sta infatti per cominciare “Drive-in all’Alberaia”, in località Molino d’Elsa, nel comune di Casole d’Elsa. Due mesi di film, in programmazione tutti i fine settimana di luglio e agosto alle ore 21.30, che si terranno nell’ampio spazio dove viene organizzata solitamente la Fiera dell’Alberaia.

La tradizionale manifestazione è stata rimandata per quest’anno, nel quale avrebbe dovuto ricorrere il ventennale. «Abbiamo dovuto rinunciare all’iniziativa per come è sempre stata – ci ha spiegato Luigi Menichetti, presidente del comitato organizzatore, per telefono – ma volevamo comunque offrire qualcosa di alternativo, soprattutto per i più giovani. Ci siamo chiesti: “Dove andranno a passare il tempo i ragazzi in questo periodo in cui è bene non abbassare la guardia e mantenere le distanze di sicurezza?”. E così ci è venuta in mente l’idea del drive-in».

Come funziona. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Pro Loco e promossa dall’Amministrazione comunale. Dopo aver acquistato il biglietto, all’inizio del piazzale, tutti i conducenti saranno invitati a parcheggiare in posti segnalati e numerati, dai quali poter vedere il film direttamente in macchina. Per l’audio non sarà necessario tenere i finestrini aperti, ma basterà sintonizzarsi alla frequenza radio comunicata all’ingresso. Gli organizzatori, inoltre, passeranno per servire cibo e bevande. Il piazzale ha una capienza complessiva di circa 100 auto.

«Alla fine di ogni proiezione, griglia e panini per tutti – ha aggiunto Luigi -! Ci abbiamo messo circa un mese e mezzo per organizzare questa iniziativa. Per noi il drive-in rappresenta una scommessa, che speriamo possa offrire un servizio utile per giovani e adulti».

I film. I film scelti sono stati selezionati da Alessandro Scavone, attore e insegnante di recitazione, direttore artistico dell’iniziativa. «Ho cercato di mettere insieme film che potessero accontentare un pubblico ampio – ha detto –, che hanno avuto grande successo al botteghino. Ci sono film di animazione e anche qualche “indimenticabile” che merita sempre di essere rivisto». In programmazione si trovano infatti proiezioni record d’incassi come Bohemian Rhapsody, film d’azione come Black Book e Vita di Pi e musical come Moulin Rouge, Il ritorno di Mary Poppins e l’immancabile Grease. «Abbiamo volutamente lasciato fuori le prime visioni – ha aggiunto -, in modo da non entrare in conflitto con le arene estive e cercando di trovare un equilibrio tra proposte che possano accontentare il grande pubblico e proposte interessanti e più particolari. Spero sinceramente che questa iniziativa non sia un’esperienza isolata e fine a se stessa, ma che possa trovare spazio anche nei prossimi anni, diventando magari un elemento in più della fiera».

Il programma

Venerdì 3 luglio – Mission Impossible Fallout (azione/avventura)

Sabato 4 luglio – Edward Mani di forbice (indimenticabili)

Venerdì 10 luglio – Black Book (azione/avventura) VM di 14 anni

Sabato 11 luglio – Grease (indimenticabili)

Venerdì 17 luglio – Alien (indimenticabili)

Sabato 18 luglio – Vita di Pi (azione/avventura)

Venerdì 24 luglio – Avengers End Game (azione/avventura)

Sabato 25 luglio – Il ritorno di Mary Poppins (Musicale)

Venerdì 31 luglio – Moulin Rouge (musicale)

Sabato 1 agosto – The Brave (animazione)

Venerdì 7 agosto – The Rocky Horror Picture Show (indimenticabili)

Sabato 8 agosto – Coco (animazione)

Sabato 15 agosto – Romeo + Juliet (romantico)

Domenica 16 agosto – L’attimo fuggente (indimenticabili)

Venerdì 21 agosto – Transamerica (commedia)

Sabato 22 agosto – Inside Out (animazione)

Venerdì 28 agosto – Bohemian Rhapsody (musicale)

Sabato 29 agosto – Frankenstein Junior (indimenticabili)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui