Scandicci Città della Musica

Alcuni alunni delle classi quinte dell’Ic Folgòre da San Gimignano hanno conquistato il primo posto al Concorso musicale nazionale “Scandicci Città della Musica”

Parla, anzi è il caso di dire “canta”, sangimignanese la prima edizione del Concorso musicale nazionale “Scandicci Città della Musica”.

Infatti alcuni alunni delle classi 5A e 5B dell’Istituto comprensivo Folgòre da San Gimignano hanno conquistato il primo con il punteggio di 95/100. Gli studenti hanno presentato un Christmas Medley di brani che hanno approfondito nel loro percorso di studi con la maestra Luciana Nidiaci. Gli alunni si sono distinti per la bravura, ma anche per la disciplina con cui si sono approcciati a questa esibizione.

La commissione che, negli scorsi giorni ha potuto valutare la preparazione musicale di molti studenti e di molte scuole, ha apprezzato in particolar modo i brani, eseguiti a cappella in semplice polifonia, dei ragazzi sangimignanesi. Il Concorso musicale nazionale “Scandicci Città della Musica”, organizzato dall’Ics Vasco Pratolini della città fiorentina, con il sostegno del Comune di Scandicci e promosso dall’USR Toscana, ha lo scopo di potenziare la diffusione della cultura musicale, della pratica corale e strumentale in particolare nelle scuole.

E proprio la musica ha uno spazio importante all’interno dell’Ic Folgore da San Gimignano, che organizza attività di orientamento, laboratori e collaborazioni che, da tradizione, collocano la scuola tra le punte di diamante della Valdelsa per quanto riguarda questa disciplina.

“Le attività per la nostra scuola proseguono: il 1° giugno andrà in scena lo spettacolo della Scuola secondaria, in collaborazione con i Cavalieri di Santa Fina, dal titolo ‘Giullar Bertoldo alla ricerca dello spartito dimenticato‘” ha dichiarato la professoressa Elisa Bartalini che si è occupata della direzione di questo spettacolo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui