Grande successo nel Cortile del Podestà dello spettacolo dei burattini
Grande successo del secondo appuntamento dedicato ai burattini ad opera del Teatro delle dodici lune. All’interno del Cortile del Podestà, con “Pulcinella in fabula”, la Compagnia ha dato vita questa sera a uno spettacolo che, pur nel rispetto delle misure anti Covid, ha riempito lo spazio dell’Entrone.

Uno spettacolo che che ha unito la fiaba di Cappuccetto Rosso che questa non è stata da sola a percorrere il temuto sentiero nel bosco: con lei c’era niente meno che Pulcinella, che scambiandola per la sua innamorata Teresina ha insistito nel volerla accompagnare suo malgrado fino alla casa della nonna. Pulcinella però non si aspettava di incontrare il presuntuoso Cacciatore e tanto meno il terribile Lupo cattivo. Tra malintesi ed equivoci il lieto fine è stato comunque garantito.
Domani alle ore 21.30, in Fontebranda, previsto un altro appuntamento: sarà infatti di scena il teatro di strada con il Circo Improvviso/Terzo Studio e lo spettacolo di animazione “Pindarico”. La storia di un volo in bilico tra il reale e l’immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore ormai vecchio compie sul filo dei ricordi. Si gonfia il pallone della mongolfiera al grido di “Tutti A Bordo, Si Parte!”.

L’intervista a Italo Pecoretti -Compagnia delle Dodici Lune.