Granfondo della Vernaccia

Domenica a San Gimignano partirà e arriverà la XXIII edizione della Granfondo della Vernaccia – Città di San Gimignano e la XLVIII Coppa Martiri di Montemaggio

I primi cartelli della Granfondo della Vernaccia sono già stati sistemati nella città turrita. Infatti, domenica 26 marzo, San Gimignano ospiterà la partenza e l’arrivo della XXIII edizione della Granfondo della Vernaccia di San Gimignano – Città di San Gimignano e della XLVIII Coppa Martiri di Montemaggio.

Come anticipato, la Granfondo della Vernaccia è la prima tappa del Giro del Granducato di Toscana. Il Gruppo ciclistico Amatori San Gimignano, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la manifestazione ciclistica. Nel luogo dell’arrivo della corsa, la Rocca di Montestaffoli, abbiamo incontrato Paolo Marrucci, il patron della Gf della Vernaccia, per parlare di questa classica toscana delle due ruote.

Sabato ci sarà una gravel, con percorsi che toccheranno luoghi e strade bianche della nostra zona. E alla 9 di domenica partirà la Granfondo. Prima della partenza sarà ricordato Alessandro Nogara: gli amici e i compagni di pedale del ciclista sangimignanese, travolto da un’auto mentre era in bicicletta lo scorso dicembre, riceveranno un premio in sua memoria.

Saranno due i percorsi previsti: quello di 118 km e 1.600 metri di dislivello e quello di 91 km e 1.200 metri di dislivello nei quali ci saranno due tratti di rilevamento tempi.

I tracciati del 2023 sono stati ripensati e la salita simbolo sarà quella di Castellina in Chianti, affrontata dal settore di Quercegrossa, presente per entrambi i percorsi. Quindi, torna il passaggio da Abbadia Isola in ricordo dei Martiri di Montemaggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui