
Il presidente ha analizzato questi dati insieme all’assessore alla sanità Bezzini e al direttore generale dell’assessorato alla sanità Federico Gelli. I ricoveri per covid alle Scotte sono attualmente 54 di cui 6 in TI.
Il dato è stato analizzato per far in modo di predisporre misure per contrastare la difficile situazione che la regione sta attraversando. Altissimo il dato sui contagi di oggi.
La principale novità che la regione introdurra saranno i tamponi. 25.000 quelli che saranno somministrati direttamente dai medici, anche se la vera novità riguarda la gestione del sistema delle quarantene per cui in questi giorni oltre 50.000 persone hanno dovuto attendere a casa senza che sapessero come comportarsi.
Tamponi che saranno resi disponibili anche presso le sedi delle associazioni di volontariato che verranno coinvolte per l’attività di testing.
Tornando al dato sulle terapie intensive e la pressione sugli ospedali, l’obiettivo sarà quello di implementare le strutture non ospedaliere. Giani ha inoltre chiesto prudenza ai cittadini:”Meglio se, durante questi giorni di emergenza – spiega Giani – limitiamo i contatti. Così daremo il buon esempio con l’indicazione come Regioni di incentivare lo smart working per i nostri dipendenti”. Sul tema del green pass invece Giani pensa che non si debba revocare ai vaccinati positivi: ”Si tratta di un periodo di piena emergenza e ci sono persone che, una volta negativizzate devono aspettare anche dieci giorni per tornare ad uscire, per questo chiederò al governo di meditare su questa misura. Sono persone che hanno dimostrato responsabilità vaccinandosi, persone negative già da prima di Natale ancora non hanno ottenuto la riattivazione e questo accresce il senso di disorientamento”.