Il piccolo e la sua famiglia stanno trascorrendo la quarantena nella casa messa a disposizione dall’Arcidiocesi ad Asciano
“Un’emozione forte incontrare Mustafa, il bambino siriano accolto dalla Caritas di Siena. Sogna di andare a scuola con gambe e braccia come gli altri bambini. Dobbiamo fare di tutto per coronare con le adeguate protesi il suo sogno!!”
Lo scrive il presidente della regione Toscana Eugenio Giani, stamani in visita alla famiglia del piccolo, che, dopo l’arrivo in Italia, sta trascorrendo la quarantena nella casa della Caritas messa a disposizione dall’Arcidiocesi, nel comune di Asciano.
Il Presidente Giani ha regalato a Mustafà lo stendardo della Toscana: “Il nostro Pegaso – dice -, simbolo di libertà e forza. Grazie alla Caritas, al Vescovo di Siena Lojudice e al Sindaco di Asciano Nucci per l’accoglienza e il sostegno alla famiglia arrivata nelle scorse ore”.
Il sogno di dare una vita migliore al piccolo Mustafà, 6 anni, nato senza arti per colpa di un bombardamento aereo con armi chimiche in Siria, e al padre Munzir, 35 anni, mutilato dopo essere rimasto coinvolto nei bombardamenti è diventato realtà grazie alla raccolta fondi del Siena Awards, dopo che la foto, scattata dal fotografo turco Mehmet Aslan ha vinto il Siena International Photo Awards (SIPA) 2021 e grazie all’iniziativa lanciata da Luca Venturi, direttore e fondatore del Siena Awards.
“Da Siena con quello scatto – aggiunge ancora Giani – era partita la grande manifestazione di solidarietà internazionale, in Italia riceveranno ora cure e assistenza, benvenuti!”.