Fondazione Tab

Nel biennio formata la figura di tecnico superiore per il turismo 4.0. Iscrizioni aperte fino al 30 novembre

Vuoi diventare uno specialista digitale della promozione turistica? Vuoi avere facile accesso al mondo del lavoro nel settore della comunicazione turistica e beneficiare delle lezioni tenute da manager di settore? Ora è possibile grazie al nuovo corso biennale che la Fondazione ITS Tab, “Turismo arte e beni culturali”, ha pensato per i diplomati in età tra i 18 e i 29 anni. Organizzato a Siena, il corso formerà la figura di tecnico superiore per il turismo 4.0, esperto in web marketing e in comunicazione digitale per le imprese.

Come per il 90% dei ragazzi preparati presso la Fondazione, anche in questo caso il corso permetterà ai formati di acquisire contatti diretti con le imprese e definire con essi contratti di lavoro nel settore turistico. Non solo, perché i laboratori, le simulazioni, le esperienze pratiche, i seminari, le ricerche, le visite ai musei agli eventi e alle fiere di settore, saranno svolte nell’80% dei casi da docenti quali manager di impresa del settore. Quindi cosa aspetti? C’è tempo fino al 30 novembre per iscriversi.

Punto focale del corso è, come spiega la stessa Fondazione: “La filiera turistica toscana con particolare riferimento al territorio senese e alle aree limitrofe, ossia quel rapporto di integrazione con il territorio, volto alla creazione di valore per il turista, con una più forte consapevolezza e valorizzazione sia delle risorse disponibili, sia del ruolo attivo e propulsore chiesto agli operatori locali, sia di un’accoglienza altamente professionale e centrata nel soddisfare le attese del cliente.” Per quanto riguarda il contenuto dell’offerta formativa poi: “Verranno approfondite le conoscenze e le tecniche relative alla costruzione di un’offerta turistica e culturale integrata che sappia guardare alle nuove modalità di turismo, a nuove competenze, all’applicazione di tecnologie innovative e alla sostenibilità”.

Alla fine dei due anni sarà formata la figura di tecnico superiore per il turismo 4.0. “Sarà in grado – spiegano – di gestire e promuovere le relazione con soggetti pubblici e privati per una adeguata condivisione dell’offerta, dei prodotti del territorio e i servizi per i turismi. La figura inoltre avrà ampia conoscenza dei mercati e dei comportamenti dei consumatori, provvederà alla ricerca delle fonti informative e alla elaborazione dei dati per individuare i nuovi filori narrativi, pianificherà e controllerà le azioni di marketing, condividendole con gli attori del territorio”.

Cosa aspetti? Visita il sito www.fondazionetab.it e consulta la sezione “nuovi corsi” per poterti iscrivere e diventare uno specialista digitale della promozione turistica. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui