La candidata del Pd alle primarie: “Ecco i punti cardine del mio programma”

“Con Campanini non ci sarà nessuna guerra, si è visto in tutti gli incontri che abbiamo fatto”. A poco più di una settimana dalle primarie del centrosinistra, la candidata del Partito Democratico Anna Ferretti ha inaugurato la sua nuova sede in via di Calzoleria 26. Tantissime le persone presenti, al punto da riempire l’intera saletta. Tra loro diversi esponenti del Pd locale, come il consigliere Alessandro Masi e l’ex sindaco Franco Ceccuzzi e il segretario comunale Massimo Roncucci, e i sindaci della provincia, come Frosini, Berni, Gugliotti, Nepi e Franceschelli.

“Apriamo un punto di incontro – afferma Ferretti -, quartier generale è da battaglia e non è la mia intenzione. Voglio far conoscere i miei valori ci voleva un punto di riferimento per la città Tra poco metteremo anche la pedana per i disabili che potranno entrare, oltre ad andare in giro per i quartieri. Ci sono tre punti cardine nella mia campagna elettorale: una visone strategica e organica della città, un’attenzione forte agli ultimi e una grossa cura per l’ambiente”.

Ferretti non chiude le porte della coalizione al Terzo Polo: “Noi siamo a disposizione di chi vuole entrare – prosegue Ferretti -, l’importante è essere nel quadro del centrosinistra e del nostro programma. C’è spazio per tutte le forze. I Cinque Stelle? Non so dove sono nascosti, ma non dovete chiederlo a me”.

L’intervista ad Anna Ferretti

Sono nato a Melito di Porto Salvo (RC) e mi sono diplomato al Liceo Classico di Reggio Calabria. Dopo la maturità, ovvero sia più di sei anni fa, mi sono trasferito a Siena, una città che ormai è più di una seconda casa. Qui ho conseguito una laurea triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Da sempre appassionato alla scrittura, il mio proposito è quello di raccontare ciò che mi accade intorno in modo obiettivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui