L’appuntamento di oggi prende il via alle 18 ai Giardini Ex-Fierale con il talk “Esseri giovani – generazioni diverse, analoghe dita puntate”

Ottima musica dal vivo ma anche riflessioni e incontri al Live Rock Festival di Acquaviva. L’appuntamento di oggi prende il via alle 18 ai Giardini Ex-Fierale con il talk “Esseri giovani – generazioni diverse, analoghe dita puntate”. Il dialogo, dedicato alla ricostruzione sociale per immaginare un nuovo protagonismo giovanile, si articolerà sulle riflessioni di Fabio Cantelli, vicepresidente del Gruppo Abele e filosofo, che nel suo libro “Sanpa madre amorosa e crudele” ha riaperto i canali di comunicazione e confronto tra i figli di quel periodo e quelli di oggi, tra la politica di ieri e la società di oggi; Carlotta Vagnoli, autrice e attivista; Enrico Petrilli, ricercatore dell’Università di Milano Bicocca oltre che studioso di clubbing e piacere.

“Infernvm” è il progetto di Claver Gold e Murubutu, due degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia, che Murubutu porta sul palco del Live Rock insieme alla voce di Dia e alla tromba di Gabriele Polimeni, Mr. Graz ai piatti. Partendo da personaggi presenti nei canti, una riflessione e una reinterpretazione che analizza il presente partendo dal passato.

Ai Giardini Ex-Fierale, dalle ore 21,30, spazio a Serena Altavilla, tra le voci più particolari dell’indie italiano, alle prese con il primo album “Morsa”, trasposizione in chiave musicale di un viaggio autobiografico tra deja-vu e fantasmi passati, presenti e futuri.  È della serata anche Abèh, giovane producer e compositore, con un mix sonorità elettroniche.

Ingresso libero, previa prenotazione obbligatoria sul sito https://dice.fm e attraverso la app Dice (1,50 euro). Per accedere occorre presentare il Green pass e un documento d’identità.
Programma completo www.liverockfestival.it.
Live Rock Festival è anche ristorante, birreria, con piatti della tradizione toscana da leccarsi i baffi.
Live Rock Festival è organizzato dal collettivo Piranha con il sostegno di Estra. La manifestazione ha il riconoscimento del Ministero della Cultura. Info tel. 393.4271047 – [email protected].

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui