Da domani, 14 Maggio, la tre giorni dedicata a RiGenerazioni: coinvolti i cittadini sulle scelte

La città di Colle Val d’Elsa vuole scommettere sulla rigenerazione urbana. E da domani, domenica 14 maggio, lo farà concretamente all’interno della tre giorni di “RiGenerazioni”.

Nel 2020 il Festival dell’architettura aveva avviato un importante dialogo, preparando una discussione seria tra cittadini, professionisti ed associazioni, sulle prospettive future di Colle ma anche sulla città ideale che sarebbe bello veder crescere.

“L’evento consentirà ai cittadini colligiani di essere protagonisti attivi nel ridisegnare la loro città – ha dichiarato l’assessore Cristiano Bianchi, che è anche architetto – infatti potranno partecipare a tavoli di discussioni e mappatura, dando forma a quella che è la città che desiderano. Chi parteciperà avrà un ruolo attivo”.

Vincitore del bando della Regione Toscana per i progetti legati al potenziamento dell’identità toscana, RiGenerazioni vuole coinvolgere la cittadinanza per effettuare un’analisi approfondita degli spazi esistenti o da recuperare, attraverso azioni che saranno discusse pubblicamente.

L’iniziativa, che vuole essere anche un percorso partecipativo, prenderà il via domani allo spazio Mars – Spazio Michelucci, presso il Mps, il 20 maggio invece continuerà in Colle Alta, in Piazza del Duomo, mentre il 27 maggio a Gracciano, presso il Sonar.

Insomma tre giorni dedicati non solo all’architettura, ma proprio all’idea di urbanistica che i cittadini vorrebbero, durante le quali sarà possibile far sentire la propria voce.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui