Il pellegrinaggio dell’assessore del Comune di Siena Alberto Tirelli assieme a un bel gruppo di amici

Da San Gimignano a Roma in nove tappe, ognuna delle quali di circa trenta chilometri al giorno per un totale di quasi trecento chilometri: è il pellegrinaggio sulla Via Francigena intrapreso in questi giorni da Alberto Tirelli, assessore al turismo del Comune di Siena, insieme a un affiatato gruppo di amici. Zaino in spalla, tappe negli ostelli o nelle strutture lungo la Francigena e un modo per riscoprire il contatto con la natura e riscoprirsi. Una bellissima esperienza attraverso le bellezze naturali e non solo: passaggi fra le colline e le campagne, nonché i centri storici più belli del centro Italia. Senza dimenticare incontri lungo la via e scambio di esperienze con altri pellegrini.

Il gruppo è partito da San Gimiginano, prima tappa conclusa a Monteriggioni, quindi seconda tappa fino a Isola d’Arbia, passando chiaramente da piazza del Campo e da Siena. Il percorso prevede per oggi, domenica 20 settembre, il trasferimento fino a San Quirico d’Orcia. Quindi Radicofani, Montefiascone, Vetralla, Sutri, Formello e domenica 27 settembre l’arrivo a Roma. Tutto seguendo il percorso della Via Francigena. L’obiettivo è assistere in Piazza San Pietro all’Angelus del Papa Francesco per concludere il viaggio attraverso il centro Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui