I biancoblu si sono fatti recuperare nel finale
EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 1, Tupone, Parodi 9, Sorgente, Ciulli, Panciocco 7, Ottaviani 2, Mattei 14, Onwuelo 26, Rossi 10, Kuznetsov, Agrusti, Iannaccone. Allenatore: Paolo Montagnani. Assistente: Paolo Falabella.
SIECO SERVICE ORTONA: Fabio 14, Pessoa 20, Di Silvestre, Benedicendi, De Paola 13, Fusco, Santangelo, Del Fra, Bulfon 17, Molinari, Elia 7, Cappelletti, Ferrato 1, Lanci. Allenatore: Nunzio Lanci. Assistente: Mariano Costa.
Note: Muri a punto, Emma Villas: 9; Ortona: 10. Ricezione positiva, Emma Villas: 66% di cui il 42% perfette; Ortona: 63% di cui il 23% perfette.
Una gara vivace, equilibrata, ma strana. L’Emma Villas era partita subito forte e nel primo set sembrava avere in pugno la gara. Onwuelo, Mattei e Parodi non sbagliavano niente. Nel secondo sono venuti fuori gli avversari ma comunque i padroni di casa erano stati capaci di un grande recupero nel finale, mettendo a segno quasi 10 punti di fila. Nel terzo e nel quarto invece i ragazzi di coach Montagnani sono calati sempre di più e Ortona ha trovato la strada libera per arrivare alla vittoria. Continua il periodo nero dell’Emma Villas.
Primo set Il primo punto del match è targato Rocco Panciocco, Emma Villas in vantaggio. Una partita vivace e combattuta, fin dalle prime battute. Mattei e Parodi incrementano il vantaggio e i biancoblu si portano sul 5-2. I padroni di casa oggi appaiono più organizzati delle altre volte. Dopo una bella combinazione Onwuelo schiaccia e porta l’Emma Villas sull’11-5. Parodi e ancora Onwuelo ne fanno due di fila; 14-7 per i biancoblu. Ortona è impacciata in questa prima parte di gara e i ragazzi di coach Montagnani ne approfittano; 16-10. Bulfon sbaglia la schiacciata, va lungo e l’Emma Villas si porta sul 20-14. Samuel Onwuelo schiaccia e termina il primo set, 25-18.

Secondo set Nel secondo set gli ospiti rientrano in campo più determinati e grazie a due belle giocate di Fabi si portano in vantaggio, 1-3. I ragazzi allenati da coach Montagnani non ci stanno, Parodi schiaccia e riequilibra il match; 3-6. Bulfon è in giornata e Ortona riprende il mano la gara, 3-8. Onwuelo però non è da meno e timbra il tabellina direttamente dal servizio, 5-9. I padroni di casa sembrano meno brillanti rispetto alla prima fase di gara e Montagnani chiede un time out per suonare la carica. Entra anche il russo Kuznetsov al posto di Parodi, ma gli ospiti continuano il loro momento positivo, 9-17. L’Emma Villas grazie a una serie di schiacciate e muri consecutivi riesce incredibilmente a riequilibrare la gara, 19-22. Onwuelo è implacabile, Panciocco e Pinelli fanno il resto, siamo 24 pari, si va a oltranza. Pessoa alla fine schiaccia e Ortona si porta a casa il secondo set, 25-27. Peccato per i ragazzi biancoblu.
Terzo set Il match continua ad essere molto equilibrato, le squadre si rispondono colpo su colpo e il punteggio rimane in parità, 3-3. Ortona continua la striscia positiva e con Bulfon si porta in vantaggio, 3-7. Onwuelo e Parodi rispondono e l’Emma Villas accorcia le distanze, 8-9. Ortona attacca ma i padroni di casa si difendono bene, 12-14. Un super Mattei riequilibra la gara, 16-17. Entra anche Rossi che direttamente dal servizio timbra subito il cartellino, 19-19. Onwuelo colpisce ma gli ospiti si portano in vantaggio, 22-24. Pessoa schiaccia e Ortona si aggiudica anche il terzo set.

Quarto set L’inerzia della gara non cambia: Ortona attacca ed è più precisa dei padroni di casa, 3-5. Elia sotto rete non sbaglia e gli ospiti allungano, 5-8. Coach Montagnani mette in campo anche Ottaviani che dà subito una scossa alla squadra, 8-9. Bulfon schiaccia e questa volta non sbaglia, Ortona allunga, 10-13. Ancora troppi errori di misura per i padroni di casa, Ortona ne approfitta e si porta sul 12-16. L’Emma attacca ma gli ospiti difendono il vantaggio, 14-18. Ortona è in stato di grazia e Pessoa, l’uomo dei punti decisivi, ne fa un altro, 16-23. I padroni di casa sono in affanno, il solito Bulfon schiaccia e Ortona si porta a casa la vittoria.