Coppola: a Colle c’è voglia di cambiare. L’impegno per avvicinare istituzioni e cittadini

Un incontro pubblico nel quale FDI ha incontrato i cittadini di Colle, con una importante partecipazione.

Nei giorni scorsi presso l’Hotel il Pietreto si è tenuto un incontro con la comunità, alla presenza dell’On. Francesco Michelotti, il capogruppo in Consiglio Comunale Angela Bargi, il dott. Luciano Cavicchioli, l’avvocato Michele Cortazzo, e il dott. Guido Coppola, quale presidente del circolo tricolore, e Fabio Strianese, membro del coordinamento toscano di FDI.

La partecipazione di molti intervenuti “dimostra che a Colle c’è voglia di cambiare in quanto ormai le problematiche e le criticità  del nostro territorio sono sotto gli occhi di tutti e l’assenza dell’amministrazione comunale non è più solo una percezione ma una realtà che porta il nostro territorio ad essere maglia nera e fanalino di coda tra i comuni della provincia – esordisce il coordinatore Guido Coppola – questo Colle non lo merita in quanto oltre ad essere il terzo Comune più popoloso della Provincia, ha delle grandi potenzialità inespresse”.

Da qui l’impegno “noi di FDI ci siamo, presenti sul territorio ormai da tempo e vicini a tutti i  cittadini, dai commercianti agli imprenditori,  dalle associazioni sportive ai giovani ed a molte altre categorie, per lavorare ad un programma fatto di proposte concrete e fattibili che rispondano alle reali esigenze del nostro territorio in collegamento sistematico con il governo nazionale”.

Del resto pochi giorni fa il circolo tricolore si era avvicinato agli esercenti di Colle alta per far valere le contrarietà alla questione della nuova ZTL nel centro storico.

Da qui la volontà di creare un filo diretto tra cittadini e governo, tra le stanze romane e i luoghi della comunità valdelsana.

Per far sentire le istituzioni “più vicine alla cittadinanza”. Questo l’impegno di Coppola, il quale vuole rappresentare tutte le categorie scontente dell’attuale gestione comunale.

Un etrusco con gli occhi puntati sulla Valdelsa. Aperto a tutto quanto si muove nelle città e nei paesi a nord di Siena, per raccontare la vitalità di terre antiche e orgogliose, ma anche dal cuore grande

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui