Premiata la materna di Via Volterrana: una bella rivincita per la Giunta Canocchi e per la civica Su Per Colle

Scuola contestata, scuola premiata? Questa volta sembrerebbe esser andata proprio così.

Infatti il 28 settembre all’Auditorium Spadolini di Firenze, è stata premiata la nuova scuola materna di Via Volterrana a Colle Val d’Elsa progettata da Luca Furiozzi.

L’opera pubblica è stata insignita del Premio Speciale WTW-Willis Towers Watson INARCH Toscana 2023.

Presenti l’architetto Furiozzi, la ditta esecutrice ed in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, l’architetto Claudio Mori, che fu il dirigente a guidare la progettazione ed i lavori.

La nuova scuola materna ha visto l’inizio della sua esecuzione sul finire del 2015, accogliendo i primi bimbi nel 2019, ed è nata per volere della Giunta della lista civica Su Per Colle, con il sindaco Paolo Canocchi. Lista che oggi gongola, come lo dimostrano le parole del presidente Alberto Galgani: “dopo questo premio il pensiero va a quei difficili periodi nei quali venivamo tacciati per aver avallato un progetto di una scuola brutta e sottoterra. Quel che conta è che invece non sia così, lo avevamo sempre saputo e adesso c’è un importante riconoscimento ufficiale”.

Negli anni passati, le forze all’epoca di opposizione, PD e M5S avevano puntato il dito sull’ubicazione della nuova struttura, sui possibili disagi del cantiere, e sulla logistica. Non poche erano infatti le polemiche in città, con movimenti anche forti, al netto delle opinioni di alcuni ambientalisti che si erano espressi contrari all’epoca.

In effetti sicuramente la vicinanza con la Porta Nova e l’inizio della città storica, la scuola media Arnolfo di Cambio, potevano far pensare di caricare troppo una zona già satura e molto delicata.

Nelle intenzioni della lista civica, invece, la volontà di creare, con la Scuola media Arnolfo, una vera cittadella scolastica, a basso impatto, e a servizio anche del centro storico, tema caro al civismo.

Oggi a distanza di quattro anni riceve il premio speciale “Wtw-Willis Towers Watson” Toscana nella categoria nuova costruzione.

La struttura si affaccia su uno dei panorami più belli della città, adiacente alla cerchia muraria cinquecentesca ma nello stesso tempo splendidamente esposta a sud-est verso il declivio della vallata di S. Agostino. La scuola materna vera e propria ha un’ampiezza di circa 1500 metri quadrati ed al tempo ha avuto un costo di quasi un milione e settecento mila euro, con un inserimento ambientale particolarmente efficace rispetto alla città storica.

“Il progetto è stato selezionato per la capacità del progettista di inserire l’edificio in un contesto storico e allo stesso tempo rurale, senza andare ad intaccare o ad oscurare gli edifici preesistenti, vista la storicità del luogo, ma anzi, arricchendo alcuni spazi non ancora sfruttati al meglio – ha scritto la Giuria nelle sue motivazioni – le grandi vetrate delle aule, peraltro disposte verso la posizione più panoramica, permettono inoltre di avere un’ottima luminosità all’interno dell’edificio e, infine, molto importante la volontà delle parti di risistemare le aree verdi a copertura per restituirle all’uso ricreativo e sportivo.”

L’Istituto Nazionale di Architettura è un istituzione culturale riconosciuta giuridicamente con Decreto del Presidente della Repubblica dal 1972.

Un parere quindi di livello e super partes, che da ragione a quanto svolto durante gli anni della Giunta Canocchi. Un bell’assist per la Lista Civica, che oggi sta lavorando con passione alla nuova campagna elettorale per le comunali colligiane.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui