Il Comune continua a investire sull’educazione alimentare e su una mensa sana e sostenibile

Il Comune di Castelnuovo Berardenga consolida l’impegno portato avanti negli anni per offrire un servizio di mensa scolastica di qualità avviando il percorso per entrare fra i modelli virtuosi riconosciuti da Foodinsider.it – Osservatorio mense scolastiche. L’iniziativa è stata condivisa dalla commissione mensa, già attiva da molti anni e composta da Comune, insegnanti e genitori degli alunni, nell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi. Per garantire la massima trasparenza e informazione, inoltre, il Comune di Castelnuovo Berardenga ha inserito sul sito istituzionale una sezione dedicata al servizio di mensa scolastica dove è possibile conoscere tutti i menù e i progetti in corso.

Educazione alimentare e una mensa sana e sostenibile con un servizio condiviso. “Il Comune di Castelnuovo Berardenga – afferma l’assessora alla pubblica istruzione, Annalisa Giovani – ha promosso negli ultimi anni una costante crescita del servizio di refezione scolastica insieme al soggetto gestore, l’Asp ‘Virginia Borgheri’, puntando su una sana e corretta alimentazione con prodotti di qualità, a km 0, biologici, in arrivo dalla filiera toscana e con zero sprechi. Per rafforzare questo impegno, da diversi anni, è presente una commissione mensa incaricata di monitorare costantemente le mense scolastiche al fine di migliorare i servizi e rispondere alle esigenze degli utenti. La commissione coinvolge genitori e insegnanti e permette di recepire le loro proposte per migliorare continuamente il servizio, compatibilmente con la sua gestione”.

“Grazie a questo lavoro di squadra – aggiunge Giovani – il Comune di Castelnuovo Berardenga ha redatto un capitolato tecnico e merceologico molto stringente in termini di qualità del processo produttivo e dei prodotti utilizzati, dove tutto viene scelto insieme a una dietista che supervisiona la scelta degli alimenti e la formazione dei menù. Quest’anno il lavoro è stato valorizzato da FoodInsider che punta a inserire Castelnuovo tra i modelli virtuosi di mensa scolastica per qualità delle materie prime del territorio, menu equilibrato a tutela della salute dei bambini e ricette gastronomiche della tradizione locale. Questi elementi sono già presenti nei menu come riconosciuto da genitori e insegnanti durante le ultime sedute della commissione mensa. Ci sono come sempre  margini di miglioramento e siamo pronti a potenziare il servizio, adattandolo alle situazione mutevoli degli utenti e di una crescente sensibilità ambientale e di educazione alimentare presente nella società ”.

L’associazione Foodinsider.it è nata con gli obiettivi di formare, sensibilizzare ed educare a un consumo responsabile tutti coloro che ruotano attorno alla mensa scolastica, coinvolgendo la scuola, le istituzioni e le famiglie nella promozione di abitudini alimentari sane e sostenibili.

Per l’anno scolastico in corso il Comune di Castelnuovo Berardenga ha rinnovato l’adesione al progetto SostenibilMensE, promosso dalla Fondazione Mps con il supporto di Anci Toscana. Il progetto punta a unire educazione alimentare e sviluppo locale con l’inserimento nei menu scolastici di prodotti biologici e a km 0 e percorsi di formazione necessari per diffondere consapevolezza e competenza. Su queste basi, è fondamentale il coinvolgimento di tutti coloro che ruotano attorno alla refezione scolastica: insegnanti, genitori, alunni, cuochi, staff, azienda sanitaria e amministrazione comunale, uniti dall’obiettivo di creare una comunità del cibo che, attraverso la mensa scolastica, possa creare benessere alla collettività locale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui