Il Dott. Maurizio Pozzi, presidente di Coop Medici 2000, interviene sulla situazione a Siena e sulle novità introdotte in Toscana con il nuovo software che gestirà la quarantene e la fine dell’isolamento con un SMS
Situazione davvero pesante a Siena, come nel resto della nostra regione per i tanti casi di contagio che stanno immobilizzando a letto centinaia di persone. Sistema sanitario sotto stress. Questa volta a soffrire di più non sono solo gli ospedali ma anche farmacie, Usla con l’ufficio di igiene che gestisce tracciamento dei contatti con i positivi, farmacie prese d’assalto per i tamponi, ma anche i medici di famiglia e i pediatri.
Proprio a loro abbiamo chiesto, in questa intervista, cosa succederà dopo l’introduzione del sistema di tracciamento con SMS voluto dal presidente Giani e cosa potranno fare i medici di base per mettere fine alle quarantene o addirittura poter predisporre nei propri studi medici dei tamponi antigenici.