Archiviata la sosta nazionale, per le qualificazioni al prossimo Europeo che si svolgerà in Germania durante l’estate 2024, si torna in campo con un calendario fitto di eventi e gare da non perdere per quanto concerne le squadre di club europee.
Si torna a giocare in Europa con Champions, Europa League e Conference
Tornano quindi campionato e coppe europee, che vedranno impegnate Napoli, Lazio, Inter e Milan per quanto concerne la Champions League; mentre Atalanta e Roma giocheranno il giovedì in Europa League. In Conference League ci sarà invece la Fiorentina, che ha preso il posto della Juventus, che quest’anno sarà quindi esclusa dalle competizioni europee. Si parte subito forte con gare come Lazio-Atletico Madrid, cioè Maurizio Sarri votato a un gioco offensivo che affronterà la squadra guidata da un veterano del torneo come Diego Simeone, già finalista nelle edizioni 2014 e 2016.
La fase a gironi per la Champions League 2023-2024
Questa sarà la 13esima stagione per il Cholo alla guida dei Colchoneros. Interessanti sfide sono anche Milan-Newcastle, con Sandro Tonali che dovrà subito affrontare i suoi ex-compagni di squadra, ma stavolta con la maglia del club che milita in Premier League. PSG-Borussia Dortmund è un altro incontro di cartello, con due formazioni che sono state già finaliste di Champions League nelle passate edizioni del torneo. L’altra sfida di grande impatto per palmares e blasone è poi Bayern Monaco-Manchester United, che mette sul piatto nove Champions complessive, vinte dalle due formazioni. Intriganti le sfide inedite come Arsenal – PSV e ancora di più come Siviglia-Lens, con il Siviglia che è approdato in Champions League, in quanto vincitore della passata edizione di Europa League, dopo aver avuto la meglio nei confronti della Roma di José Mourinho. Ci sono poi Braga-Napoli e Real Sociedad.
Focus sul Napoli di Garcia e sull’Inter di Inzaghi in Champions League
I nerazzurri di Simone Inzaghi affrontano la Real Sociedad, con cui l’unico precedente risale al lontano 1979-1980, in Coppa Uefa/Europa League, con l’Inter che ebbe la meglio per via della differenza reti nel doppio confronto. Nessun precedente invece per quanto riguarda la Champions League, per i vicecampioni d’Europa che sono capitati in un girone tutto sommato favorevole. Il Napoli invece non ha mai affrontato né lo Sporting Braga, né l’Union Berlino. Completa il gruppo il Real Madrid dell’ex Carlo Ancelotti, squadra che ha già affrontato il Napoli in due edizioni passate, ma mai nella fase a gironi. I precedenti risalgono infatti al primo turno della Coppa dei Campioni del 1987 e agli ottavi di finale di Champions League del 2017. Entrambe le volte il Napoli venne battuto e non superò il turno.
L’unica volta in cui uscì imbattuta fu in casa, nel 1987, con il risultato finale di 1-1. Sarà quindi una sfida piuttosto spettacolare per quanto riguarda queste due formazioni. Napoli e Real Madrid si affronteranno il prossimo 3 ottobre allo Stadio Maradona per la gara valida per il secondo turno. Nel secondo turno l’Inter affronterà il Benfica, mentre il Milan, capitato in un girone di ferro dovrà vedersela contro il Borussia Dortmund. La Lazio di Sarri alla seconda giornata affronta invece il Celtic. RB Lipsia-Manchester City e Porto- Barcellona sono due gare degne di nota per la seconda giornata del torneo.
Chi vincerà questa edizione di Champions League 2023-2024?
Per quanto riguarda il campo delle scommesse sportive, le squadre maggiormente quotate per la vittoria finale della Champions League di calcio 2023-2024 sono il Manchester City, Il Real Madrid, il Bayern Monaco e l’Arsenal. Il City di Guardiola è infatti dato a 3.00, il Real Madrid a 9.00, Bayern Monaco a 7.00, PSG a 15.00, Arsenal a 10.00 e Manchester United a 14.00. Il Manchester City è la squadra campione in carica e ha una rosa di grande qualità. La squadra inglese ha un attacco potentissimo, con Erling Haaland, Phil Foden e Jack Grealish. Il Real Madrid è una squadra con una grande esperienza in Champions League e ha vinto il torneo per 14 volte. La squadra spagnola ha un attacco prolifico, con Vinicius Junior e Rodrygo Goes. Il Bayern Monaco è una squadra sempre competitiva in Champions League e ha vinto il torneo per 6 volte. La squadra tedesca ha un attacco devastante, con Serge Gnabry e Leroy Sané. Il PSG è una squadra con una rosa di grande qualità e ha grandi ambizioni in Champions League. La squadra francese ha un attacco stellare, con Kylian Mbappé e Neymar.
Come sono posizionate le italiane in Champions League?
Rispetto agli anni passati le gerarchie sono molto cambiate, con il City di Guardiola che oggi viene dato come squadra da battere, oltre che campione in carica, con il Real Madrid sempre temibile, ma con buone quote anche per il Barcellona di Xavi, l’Arsenal e il Newcastle. Anche Napoli e Inter sono date con buone possibilità di arrivare tra le semifinaliste di questa edizione. L’Inter di Inzaghi, nonostante abbia cambiato buona parte dell’organico, viene quotata a 25.00, per via del fatto che è arrivata in finale durante la scorsa edizione. Il Napoli nonostante abbia perso un giocatore come il difensore centrale Kim Min-Jae e il tecnico Luciano Spalletti, viene data a 25.00 come possibile finalista di questa competizione. La vittoria del Milan di Pioli viene infine quotata a 43.00 mentre la Lazio di Sarri a 65.00.