Sono molte le famiglie che a causa della chiusura dei servizi scolastici si trovano in difficoltà per l’accudimento dei figli. Ecco tutti i passaggi da seguire per richiedere il Bonus Baby Sitting
Quali bonus per le famiglie
A causa dell’emergenza Coronavirus sono stati stanziati numerosi sussidi di tipo economico per far fronte alle gravi difficoltà economiche delle famiglie italiane, in primis i buoni spesa. Oltre a questi c’è la possibilità di usufruire di un congedo parentale straordinario, ma cosa fare una volta che sono terminati i giorni del congedo e bisogna rientrare al lavoro?Chi può si affida all’aiuto dei familiari, ma sono tante le famiglie che non hanno la possibilità di appoggiarsi alla rete assistenziale fornita da parenti e amici.
Il Bonus Baby Sitting
Con le scuole chiuse per molti genitori l’unica alternativa resta quella di affidarsi a servizi di Baby Sitting. Il Bonus Baby Sitting, varato dal decreto Cura Italia, viene erogato dall’Inps e possono usufruirne tutte le famiglie, anche quelle affidatarie, con figli minori di 12 anni.
L’ammontare dell’assegno è di 1200 € a famiglia per chi fa richiesta ora, mentre per chi l’aveva ottenuto con il precedente decreto resta di 600 €. Con questo bonus è possibile pagare o un servizio di babysittinf (può essere anche un familiare!) oppure un centro estivo.
I requisiti
Il Bonus Baby Sitting può essere richiesto in alternativa al congedo Covid-19, ed è disponibile per le famiglie con i seguenti requisiti:
- Dipendenti di aziende private e lavoratori iscritti a gestioni speciali e alle casse professionali
- Tutti i dipendenti del settore sanitario sia pubblico che privato
Bisogna sottolineare che per richiedere il bonus è necessario che entrambi i genitori posseggano i requisiti.
Come si richiede: tutti i passaggi
Il bonus babysitter si richiede esclusivamente online attraverso il sito dell’Inps Ecco i passaggi necessari per la compilazione:
- Accedere all’area personale sul portale My Inps tramite il pin personale
- Andare su /Prestazionie Servizi/ > Bonus baby sitting
- Cliccare su /Nuova Domanda/ >Bonus baby sitting >avanti
- Accettare l’informativa sulla privacy e inserire i dati del genitore richiedente,del figlio e dell’altro genitore
- Scegliere la situazione lavorativa( lav. dipendenti settore pubblico/ privato o sanitario)>avanti
- Indicare l’importo richiesto e la modalità di pagamento
- Visualizzare il riepilogo> salva ed invia
Una volta terminata l’operazione sarà possibile visualizzare l’esito della domanda sul proprio portale My Inps.
Per usufruire dell’importo bisogna accedere al servizio Libretto di famiglia e registrarsi come utilizzatore. Sul libretto sarà possibile effettuare i pagamenti e visionare l’importo residuo.