assessore paolo benini

L’assessore risponde alla lettera dell’Osservatorio W la pappa con il pomodoro

E’ immediata la risposta dell’assessore all’istruzione Paolo Benini alla lettera dell’Osservatorio W la pappa con il pomodoro, in cui vengono elencati diversi punti di critica sulle condizioni in cui versano le mense scolastiche della città.

“La lettera è già stata pubblicata lo scorso 10 ottobre sul blog di Pierluigi Piccini e porta la firma di Fiorino Pietro Iantorno – afferma Benini -. Da un po’ di tempo, sotto un’area falsamente dimessa, continua sollevare critiche sull’andamento della mensa cittadina. Solo oggi questa lettera esce sulle agenzie di stampa, dopo essere stata inviata al sindaco. Molti dei punti presenti sono strumentali perchè in una riunione sono già stata sono date delle risposte sul perchè non si possono usare i piatti di coccio e sul perchè il cibo talvolta si fredda. Sono tutte polemiche create ad hoc”.

“Con questo non voglio dire che la mensa non sia migliorabile e infatti ci stiamo lavorando – spiega Benini -. Sono stati inseriti cibi diversi, in questi giorni di sciopero l’amministrazione si è adoperata affinchè Asp servisse più varietà di cibo rispetto a quelle previsto in questi casi in accordo con i sindacati, e i genitori sono stati avvisati. L’Asp rispetta tutti i criteri di qualità. Tutte le gare d’appalto per le derrate, a cui Iantorno fa strumentalmente riferimento, sono andate deserte perchè le aziende che si presentavano non avevano i requisiti in regola a livello di qualità del cibo. Certo, l’Asp ha alcune difficoltà, ma è per colpa delle amministrazioni precedenti che non ci hanno investito un euro“.

“Il fatto che Iantorno abbia operato in settori vicini a quelli dell’alimentazione non gli dà il diritto di pensare di essere per forza nel giusto – continua Benini -. Tra l’altro io dissento dalla sua impostazione culturale sul cibo. Il fatto che la sua lettera sia arrivata sul blog di Piccini prima che al sindaco fa dubitare che si siano alcune connivenze politiche e quindi che tutta questa storia sia strumentale. Ribadisco l’impegno dell’amministrazione per migliorare il migliorabile per ciò che riguarda le mense cittadine”.

Sono nato a Melito di Porto Salvo (RC) e mi sono diplomato al Liceo Classico di Reggio Calabria. Dopo la maturità, ovvero sia più di sei anni fa, mi sono trasferito a Siena, una città che ormai è più di una seconda casa. Qui ho conseguito una laurea triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Da sempre appassionato alla scrittura, il mio proposito è quello di raccontare ciò che mi accade intorno in modo obiettivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui