I due giorni di Festival, Sabato 3 e Domenica 4 Luglio, si svolgeranno anche per quest’anno online
Torna ad Asciano il CreteCon, Festival di narrazioni di realtà, giunto alla sua 4° edizione che anche per quest’anno si svolgerà completamente in formato digitale sulla pagina Facebook @CreteConFestival.
Il Festival, organizzato dall’associazione Rizes in collaborazione con l’amministrazione Comunale di Asciano, sarà diretto artisticamente da Matteo Lupetti.
Il Programma:
Sabato 3 luglio alle ore 15.00: apertura del festival che coinciderà con l’inaugurazione di “SOTTOSOPRA. La lettura del reale tra le crete di questa realtà”, la mostra collettiva in realtà virtuale a cura di Alessandra Ioalè.
La mostra resterà visitabile al link https://bit.ly/cretecon2021 fino al 3 agosto.
La mostra indaga le diverse sfumature narrative del reale attraverso i fumetti di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini, Joshua Dysart, Jonathan Dumont, Patt Masioni e Alberto Ponticelli, Marco Rizzo e La Tram, Claudio Calia.
In mostra ci sarà anche il fumettista LRNZ, che è possibile vedere mentre disegna le tavole del suo prossimo fumetto, in diretta streaming attraverso il suo canale Twitch.
Domenica 4 luglio:
11.30: Presentazione de La Revue Dessinée Italia con Andrea Coccia e la moderazione di Matteo Lupetti.
14.30: in collaborazione con Fustella Rotante, Glauco Babini ci racconterà di “Radio Victory” con Gessica Nisi ed Elisa Seri.
16.00: Materia Viva, fumetto sul diritto alla salute realizzato dalla collettiva KÄTHE.
17.30: Chiusura Festival con Francesco Guarnaccia e Lorenzo Ghetti, intervistati da Matteo Contin, che ci parleranno di Fabula, il loro fumetto fantasy sulle fake news. Francesco Guarnaccia è anche l’autore della locandina del festival di quest’anno.