Le opere realizzate dai giovani artisti dell’Associazione Autismo Siena Piccolo Principe sono tornate a mettersi in mostra
Tele, pennelli, colori e fantasia. Ecco la ricetta di “Artisti in blu. Riflessi nel cristallo”, l’evento che nei giorni scorsi ha messo in mostra le opere dei giovani artisti dell’Associazione Autismo Siena Piccolo Principe Odv, facendo dell’arte lo strumento per sensibilizzazione sulle problematiche dell’autismo.
L’appuntamento, giunto alla sua seconda edizione, è stato ospitato nella Galleria Beaux Arts di Siena che, per l’occasione, ha esposto 22 tele realizzate dalle ragazze e dai ragazzi dell’associazione nel corso di un laboratorio di pittura svolto nella primavera 2021 sotto la guida del Maestro vetraio Adriano Canocchi e dell’artista Umberto Trezzi.
“Artisti in blu – ha detto Alberto Negri presidente Associazione Autismo Siena Piccolo Principe – è il primo appuntamento importante che siamo riusciti a realizzare dall’inizio della pandemia, periodo nel quale abbiamo dovuto fermare tutte le nostre attivitĂ . Ripartiamo con l’arte e con la messa in mostra delle opere realizzate da ragazze e ragazzi autistici della nostra associazione che sono stati coinvolti dal Maestro Trezzi in un percorso di reinterpretazione personale di opere di grandi artisti. Questa mostra – ha continuato Negri – è la dimostrazione che le persone autistiche possono fare tanto, che hanno dei talenti e che sta a noi cercarli e coltivarli stimolandoli nella ricerca di attivitĂ in grado di renderli felici. La nostra associazione si muove quotidianamente in questa direzione, cercando di incentivare i nostri giovani ragazzi tramite iniziative ed esperienze sempre nuove. Solo così sarĂ piĂą facile per loro inserirsi nella societĂ . Questo – ha concluso il presidente – dovrebbe essere il punto cardine per tutti, non solo per i genitori ma anche per le Istituzioni. I nostri ragazzi devono uscire, crescere, scoprire le loro abilitĂ e i loro talenti”.
“Collaboro da anni con l’Associazione Autismo Siena Piccolo Principe – ha detto l’artista Umberto Trezzi – ma questa mostra, nata dopo il periodo di chiusura e di limitazioni, mi riempie di gioia e soddisfazione. Con questo laboratorio abbiamo messo i nostri ragazzi alla prova difronte all’arte di grandi artisti, con colori e pennelli alla mano e i risultati sono stati eccezionali. “Artisti in blu” rappresenta un tassello importante tra i progetti che l’Associazione Piccolo Principe realizza e, come lo scorso anno, ho messo le mie conoscenze artistiche al servizio dei ragazzi dell’associazione, accompagnandoli per mano durante il laboratorio facendo in modo che esprimessero al massimo le loro potenzialitĂ . E ne hanno da vendere”.
Le parole di Alberto Negri, presidente dell’Associazione Autismo Siena Piccolo Principe Odv, e dell’artista Umberto Trezzi