Presentata questa mattina la mostra “Cavalli D’Autore”
Apre questa mattina, per il terzo anno consecutivo, la mostra “Cavalli D’Autore” che rimarrà a disposizione dei senesi fino a domenica 24 ottobre. La mostra è strettamente legata all’evento della corsa dei go-kart che si terrà proprio il 24 ottobre nella pista di Casetta. Per l’occasione si sfideranno fantini, barbareschi e personaggi storici del Palio. L’ingresso alla mostra è libero per tutti i senesi ma sarà necessario possedere il Green pass.
“E’ una mostra collegata all’evento di go-kart; una giornata durante la quale – afferma Elena Conti, curatrice della mostra – fantini, barbareschi e personaggi del Palio si sfideranno nella pista di Casetta. La mostra Cavalli D’Autore sarà al Santa Maria della Scala fino al 24 ottobre, data dello svolgimento della gara di go-kart. L’ingresso sarà libero per tutti i senesi e ci sono quadri riguardanti il cavallo fatti da artisti nazionali e internazionali. Sono ormai tre anni durante i quali l’interesse intorno a questa mostra sta crescendo; Siena ama il cavallo e vuole dimostrare l’importanza che questo animale ha per la città. Quest’anno la mostra è nel segno di Brio perché è così che lo vogliamo ricordare, con il suo sorriso travolgente. Andrea in questi anni veniva sempre a visitare la mostra, era un vero appassionato ed inoltre era protagonista anche in go-kart”.

Sono due iniziative, questa della mostra e la gara di go-kart, organizzate dalla Lilt e i soldi che verranno raccolti proprio per queste due occasioni verranno devoluti per l’acquisto di un ecografo di ultima generazione. La gara dei go-kart sarà possibile seguirla da vicino perché all’aperto e all’ingresso verrà richiesto il Green pass.
“Questa iniziativa – sostiene Stefano Berrettini, organizzatore della corsa dei go-kart – è strettamente legata alla tradizionale gara di go-kart che si svolgerà domenica 24 ottobre a Casetta con tutti i protagonisti del Palio. Quest’anno dedichiamo i due eventi a Brio e vogliamo ricordarlo proprio come piaceva a lui, stando insieme, divertendoci e facendo beneficenza. La giornata del 24 riprende il format dei gran premi di Formula uno; ci saranno le prove di qualificazioni, le pre finali, le finali e a conclusione della serata ci sarà la super finale che vedrà gareggiare insieme i migliori fra capitani, fantini, barbareschi e legend. Il pubblico è ammesso, l’ingresso al kartodromo sarà consentito previa esibizione del Green pass”.
Alla presentazione della mostra era presente anche l’assessore Sara Pugliese: “Siamo alla terza edizione e il comune ha crede molto in questa iniziativa. Si mette al centro la figura del cavallo che è il simbolo che più di ogni altro raffigura le nostre tradizioni e la nostra festa. Ogni contradaiolo ha un amore verso il cavallo che è quasi magico”.
Le interviste di Stefano Berrettini ed Elena Conti